In valle Maira si cercano nuovi volti per guidare lo sviluppo locale

21 novembre 2024 | 08:43
Share0
In valle Maira si cercano nuovi volti per guidare lo sviluppo locale
Mariano Allocco, il Presidente uscente di Maira Spa

L’Unione Montana Valle Maira ha lanciato un interpello per individuare un rappresentante nel Consiglio di Amministrazione della Società Maira Spa con ruolo di Presidente e un rappresentante nel consiglio di amministrazione dell’Azienda di Formazione Professionale

La Valle Maira è alla ricerca di nuove energie per guidare il suo futuro. L’Unione Montana ha infatti pubblicato un avviso pubblico per la selezione di due figure chiave: un rappresentante nel consiglio di amministrazione della società Maira S.p.A. con ruolo di presidente e un rappresentante nel consiglio di amministrazione dell’Azienda di Formazione Professionale. Entrambe le posizioni offrono l’opportunità di partecipare attivamente alle decisioni strategiche che riguardano lo sviluppo economico e sociale della valle.
Il Presidente di Maira Spa, in particolare, avrà un ruolo di primo piano nella gestione di una società che svolge un ruolo fondamentale nel territorio. Si tratta, come indicato nel sito, di “una società mista pubblico-privata (18% Unione Montana Valle Maira, 82% Iren Energia S.p.A.), con sede a Lottulo di San Damiano Macra, che sviluppa una strategia di valorizzazione delle risorse naturali in Valle Maira e altri territori montani – l’acqua per produzione idroelettrica, il legno per la produzione di energia termica – in piena sostenibilità economico-finanziaria e ambientale, e in un’ottica di prossimità territoriale, contribuendo al benessere socioeconomico locale”. Sostituirà Mariano Allocco, Presidente uscente.
L’Azienda di Formazione Professionale, invece, si occupa di offrire opportunità formative ai giovani e ai lavoratori della Valle. Il rappresentante nel consiglio di amministrazione avrà la possibilità di contribuire alla definizione delle politiche formative e a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani.
Per candidarsi, è sufficiente compilare il modulo presente sul sito web dell’Unione Montana Valle Maira. Le candidature dovranno pervenire entro le scadenze indicate nell’avviso pubblico. Certamente un’occasione importante per tutti coloro che desiderano mettere a disposizione le proprie competenze e il proprio entusiasmo per lo sviluppo della Valle.