integrazione e accoglienza |
Società
/

A Venasca ci sono due nuove cittadine italiane

5 dicembre 2024 | 17:27
Share0
A Venasca ci sono due nuove cittadine italiane

Marjane Brunga e la figlia Lea hanno giurato davanti al Sindaco Dovetta

Lo scorso martedì 12 novembre Venasca ha accolto il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana di Marjane Brunga, arrivata in Italia con la sua famiglia dall’Albania nel 2007, e di sua figlia Lea, che frequenta la locale scuola elementare. La cerimonia si è svolta nel salone del Consiglio del Comune di Venasca, davanti al Sindaco Silvano Dovetta e alla presenza di un bel gruppo di parenti, tra cui anche il marito di Marjane, Leonat, e il suo altro figlio Daniel, ed amici cari. Le due neocittadine italiane hanno ricevuto anche una copia della Costituzione italiana.

«Venasca continua nel suo processo di integrazione e accoglienza di nuovi cittadini italiani – afferma il Sindaco di Venasca, Silvano Dovetta: potremmo dire che si tratta di un mero atto formale, poiché la signora Brunga si era già perfettamente integrata da anni nella nostra comunità locale, ma in realtà diventare cittadini italiani significa anche un cambio sostanziale di prospettiva, che fa onore a chi sceglie di intraprendere questo percorso e lo porta a compimento nei tempi previsti. Sono momenti emozionanti, non solo per chi li vive direttamente ma anche per noi amministratori, che partecipiamo di riflesso a occasioni dal grande significato».