un nuovo cartello |
Altre News
/
Cronaca
/
Società
/

Benvenuti a Cuneo, la città degli Uomini di Mondo: un’idea nata dal cinema

16 dicembre 2024 | 09:04
Share0
Benvenuti a Cuneo, la città degli Uomini di Mondo: un’idea nata dal cinema
La nuova insegna "Siete a Cuneo, la Città degli Uomini di Mondo" all'ingresso della Città
Benvenuti a Cuneo, la città degli Uomini di Mondo: un’idea nata dal cinema
Benvenuti a Cuneo, la città degli Uomini di Mondo: un’idea nata dal cinema

Da mercoledì scorso un nuovo cartello all’ingresso della città, sul ponte Vecchio, ricorda Massimo Troisi che si fece fotografare sotto l’insegna di Cuneo per citare Totò

Cuneo – Da mercoledì 11 dicembre, chi varca il Ponte Vecchio per entrare in città non potrà fare a meno di notare la nuova insegna: “Benvenuti nella città degli Uomini di Mondo”. La decisione di apporre questa insegna è un’iniziativa dell’Associazione Albo d’Onore degli Uomini di Mondo, in collaborazione con il Comune.
Un’idea che nasce dal cinema. L’ispirazione arriverebbe da Massimo Troisi, che da giovane venne a Cuneo e si fece fotografare insieme alla sua compagna, l’attrice e scrittrice Anna Pavignano, sotto l’insegna della città posta all’ingresso del viadotto Soleri. Nel film di Mario Martone dal titolo “Lassù qualcuno mi ama”, uscito da pochi mesi, il regista ha inserito la foto ricevuta proprio dalla Pavignano.
Il nuovo cartello, oltre ad essere un caloroso benvenuto per chi arriva in città, è anche un richiamo turistico. La scelta del Ponte Vecchio, con il suo panorama sulle Alpi Marittime, non è casuale. È un luogo simbolo, perfetto per uno scatto ricordo.
Alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai dirigenti dell’associazione, anche la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero.