SALUTE DEGLI ANIMALI |
Agricoltura
/
Economia/Lavoro
/

Coldiretti Cuneo: “Pronti alla prossima primavera contro la Blue Tongue”

21 dicembre 2024 | 17:44
Share0
Coldiretti Cuneo: “Pronti alla prossima primavera contro la Blue Tongue”
Un allevamento caprino © Coldiretti - Facebook

Chiesta alla Regione una campagna vaccinale per prevenire la diffusione della malattia negli allevamenti

Cuneo – Allarme Blue Tongue in Piemonte. La Coldiretti chiede alla Regione un piano d’azione immediato per prevenire una nuova diffusione della malattia negli allevamenti bovini e ovicaprini. In una lettera indirizzata agli Assessori regionali all’Agricoltura e alla Sanità, l’organizzazione agricola ha sottolineato l’importanza di agire tempestivamente per garantire la salute degli animali e tutelare il settore zootecnico.

«L’esperienza dell’estate scorsa ci ha mostrato quanto sia fondamentale essere preparati ad affrontare questa emergenza», ha spiegato Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo. «Non possiamo permetterci di arrivare impreparati alla prossima primavera. Serve un piano coordinato a livello regionale che metta a disposizione degli allevatori i vaccini necessari».

Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo, ha aggiunto: «La zootecnia piemontese non può subire un altro duro colpo. È indispensabile un intervento economico da parte della Regione per sostenere gli allevatori nelle spese per l’acquisto e la somministrazione dei vaccini».

La Blue Tongue, una malattia virale trasmessa da insetti, può causare gravi perdite economiche agli allevatori a causa della mortalità degli animali e delle restrizioni imposte agli spostamenti. La vaccinazione è considerata lo strumento più efficace per prevenire la diffusione della malattia.