Cuneo intensifica la lotta all’abbandono dei rifiuti

Dal 2015 sono stati oltre 700 i verbali elevati per abbandono di rifiuti o errato conferimento. Negli ultimi mesi, con l’estensione del “porta a porta” al centro storico, i controlli si sono intensificati e sono stati già superati i 40 verbali.
Cuneo – La città di Cuneo sta intensificando i controlli per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e del mancato rispetto delle regole di conferimento. Un problema che, oltre a danneggiare l’ambiente, incide negativamente sull’economia e sul decoro urbano.
Per scoraggiare i comportamenti scorretti, l’Amministrazione comunale ha introdotto una serie di azioni che coinvolgono diversi settori, come le ispezioni congiunte tra ispettori ambientali e Polizia Locale per individuare e sanzionare i trasgressori e le verifiche fiscali sulle iscrizioni e sui mancati pagamenti della TARI. Inoltre, l’Ufficio Ambiente verifica costantemente il corretto ritiro dei sacchetti e interviene in caso di mancanze e il Centro di Controllo Ambientale (CEC) è impegnato nell’identificazione dei responsabili di abbandoni illeciti. Il comune informa inoltre che i contenitori interrati in piazza Virginio e via Bonelli, spesso oggetto di abusi, saranno rimossi.
I dati comunque parlano chiaro: dal 2015 sono stati oltre 700 i verbali elevati per abbandono di rifiuti o errato conferimento. Negli ultimi mesi, con l’estensione del porta a porta al centro storico, i controlli si sono intensificati e sono stati già superati i 40 verbali. Oltre alle azioni repressive, l’Amministrazione comunale vuole investire anche in misure preventive, introducendo la raccolta domenicale per le attività del centro storico e l’aumento delle ore dedicate allo spazzamento manuale.
Per segnalare abbandoni di rifiuti o richiedere il ritiro gratuito di materiale ingombrante è possibile contattare il numero verde gratuito 800.654.300 o utilizzare l’app IREN Ambiente, inviando anche fotografie. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.cec-cuneo.it.