Cuneo pronta ad accogliere gli amanti della neve con 17 stazioni
8 dicembre 2024 | 15:16

Sci sulle montagne cuneesi


Con 95 impianti di risalita e 400 chilometri di piste, le stazioni sciistiche “Cuneo Neve” del marchio di Confindustria Cuneo pronte per accogliere appassionati e turisti: in programma un’offerta davvero ricca
Le montagne cuneesi si preparano ad un’intensa stagione invernale. Le diciassette stazioni sciistiche associate a “Cuneo Neve” sono pronte ad aprire i battenti, offrendo agli appassionati di sport invernali e ai turisti un’ampia gamma di piste e attività.
Grazie agli impianti di innevamento artificiale, le condizioni sono ideali per garantire un’esperienza indimenticabile sulla neve. Dalle grandi stazioni alle più piccole e accoglienti, c’è un’offerta adatta a tutti i gusti.
Cuneo Neve è il marchio di Confindustria Cuneo che comprende 17 stazioni sciistiche della provincia, per un totale di 95 impianti di risalita e 400 chilometri di piste: da Limone Piemonte e Mondolè Ski, rispettivamente con 80 e 130 chilometri di piste, alle stazioni di più piccola dimensione, ovvero Garessio 2000, Viola St. Gréé, Lurisia Monte Pigna, San Giacomo Cardini Ski, Entracque, Argentera, Sampeyre, Pontechianale, Rucaski, Pian Muné e Crissolo.
Artesina Ski e Prato Nevoso hanno dato il via al divertimento aprendo nel weekend del 29 novembre; nella loro “scia” Pontechianale, che ha messo a disposizione del pubblico la sua Pineta Nord; ieri, sabato 7 dicembre, è entrata in funzione la seggiovia (per pedoni) di Pian Muné; a Limone Piemonte l’obiettivo è inaugurare sabato 14 dicembre, con l’apertura delle piste di Pian del Sole e Belvedere, oltre a quelle di Carosello e Morel; stesso programma per Rucaski che prevede di attivare il “tappeto baby” proprio il 14 dicembre.
Un importante sostegno è arrivato dalla Regione Piemonte, che ha stanziato quasi 70 milioni di euro per potenziare gli impianti e le infrastrutture delle stazioni sciistiche. Questo investimento rappresenta una boccata d’ossigeno per il settore, che potrà così rinnovare i propri impianti e ampliare l’offerta turistica.
Oltre alle piste da sci, le stazioni di Cuneo Neve propongono un ricco calendario di eventi, dalle gare di sci alle feste in montagna, passando per le attività per le famiglie.
L’investimento nel settore sciistico non si limita solo alla creazione di nuove piste, ma ha un impatto positivo sull’intero territorio. Il turismo invernale, infatti, genera posti di lavoro, stimola l’economia locale e contribuisce alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle Alpi cuneesi.