LA DEGUSTAZIONE |
Agricoltura
/
Politica
/

Dalla Montagna alla Camera: Tino Paiolo Porta l’Eccellenza Cuneese a Roma

22 dicembre 2024 | 08:37
Share0
Dalla Montagna alla Camera: Tino Paiolo Porta l’Eccellenza Cuneese a Roma
La degustazione organizzata alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati con la presenza del ministro Francesco Lollobrigida e della deputata Monica Ciaburro
Dalla Montagna alla Camera: Tino Paiolo Porta l’Eccellenza Cuneese a Roma
Dalla Montagna alla Camera: Tino Paiolo Porta l’Eccellenza Cuneese a Roma
Dalla Montagna alla Camera: Tino Paiolo Porta l’Eccellenza Cuneese a Roma

L’azienda agricola di Monterosso Grana protagonista alla Degustazione di Natale della Camera dei Deputati. Un riconoscimento all’eccellenza agroalimentare italiana e alla valorizzazione dei prodotti d’alpeggio.

Monterosso Grana – Un’azienda agricola cuneese ha fatto sentire la sua voce nel cuore della politica nazionale. Tino Paiolo Fattorie di Montagna ha infatti partecipato alla Degustazione di Natale organizzata dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, portando in tavola le eccellenze del territorio, dal Castelmagno al Muretino.

L’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano e sostenere il lavoro delle aziende agricole.

“È stato un onore essere presenti a questa iniziativa”, ha dichiarato un rappresentante di Tino Paiolo Fattorie di Montagna. “La nostra azienda crede fortemente nella qualità dei prodotti e nella sostenibilità ambientale. Partecipare alla transumanza in alta montagna è per noi un impegno quotidiano, che ci permette di offrire ai consumatori formaggi unici e genuini”.

L’onorevole Monica Ciaburro, promotrice dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di sostenere le aziende agricole e di valorizzare le produzioni d’alpeggio. “La provincia di Cuneo è un territorio ricco di tradizioni e di eccellenze agroalimentari. È fondamentale tutelare queste realtà e promuoverle a livello nazionale e internazionale”.