MARTEDì 10 dicembre

Il Buongiorno di Cuneo24

10 dicembre 2024 | 06:48
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 2009 Barack Obama riceve il Premio Nobel per la pace

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:51 e tramonta alle 16:55. Durata del giorno nove ore e quattro minuti. Fase lunare: gibbosa crescente.

Santi del giorno
Beata Vergine Maria di Loreto, è la protettrice degli aviatori.
San Cesare, vescovo.
Santi Polidoro Plasden ed Eustazio White, sacerdoti e martiri.

Avvenimenti
1932 – La Thailandia adotta la costituzione e diventa una monarchia costituzionale.
1965 – I Grateful Dead eseguono il loro primo concerto al The Fillmore di San Francisco.
2006 – Lancio notturno dello Space Shuttle Discovery nell’ambito della missione STS-116. Gli obiettivi principali della missione sono: il trasporto ed il collegamento alla Stazione Spaziale Internazionale del segmento P5, l’aggiornamento del sistema energetico della stazione ed il cambio dell’equipaggio
2009 – Barack Obama riceve il Premio Nobel per la pace.

Nati in questo giorno
Alessia Fabiani – Nata a L’Aquila, lavora nel mondo dello spettacolo come modella, showgirl ed attrice. Inizia la carriera da piccola, con la partecipazione alla sit-com “Orazio”, e nel 1994 vince il concorso di bellezza “Bellissima”. L’anno seguente entra in Mediaset e conduce, insieme ad Alberto Castagna, l’edizione successiva. Dal 1999 al 2002 lavora come letterina nello show “Passaparola”, condotto da Gerry Scotti. Dopo due calendari sexy, nel 2003 e 2004, diventa inviata del programma Lucignolo. Indagata nel 2007 per false dichiarazioni al pubblico ministero e favoreggiamento nello scandalo “Vallettopoli”, si allontana sempre più dal piccolo schermo, avvicinandosi al teatro e recitando in diverse commedie. Nel 2016 è protagonista di “3 papà per un bebè” diretta da Roberto D’Alessandro. Nel 2018 partecipa al film Loro di Paolo Sorrentino. Festeggia 48 anni.
Michael Clarke Duncan (1957/2012) – Il suo volto di gigante buono resterà per sempre impresso nella storia del cinema, grazie a uno dei film più poetici e struggenti di sempre. Nato a Chicago, nell’Illinois, le sue straordinarie misure (198 cm di altezza per 150kg di peso) sembravano destinarlo alla carriera di giocatore di football americano. Il suo unico sogno era il cinema e divenne realtà alla fine degli anni Novanta, dapprima con alcune comparsate (tra cui un episodio in TV di “Willy, il principe di Bel-Air”), poi con ruoli più in vista, come quello nel kolossal catastrofico Armaggeddon – Giudizio finale (1998). L’anno seguente arrivò la grande occasione che aspettava: il ruolo del gigante nero John Coffey, dotato di poteri sovrannaturali, in Il miglio verde, capolavoro di Frank Darabont, con protagonista principale Tom Hanks. Il film gli valse la nomination all’Oscar come “miglior attore non protagonista”. Vegetariano e sostenitore dei diritti degli animali, scomparve nel settembre del 2012 nella sua casa di Los Angeles.

Eventi sportivi
1975 – La Fiorentina giocava la finale di ritorno della Coppa di Lega Anglo-Italiana. I viola scesero in campo allo stadio Upton Park a Londra contro il West Ham United con questa formazione: Mattolini, Galdiolo, Tendi, Pellegrini, Della Martira, Beatrice, Desolati, Merlo, Casarsa, Antognoni, Speggiorin (70’ Bresciani), Allenatore Mazzone. Con una rete realizzata da Walter Speggiorin, i viola batterono gli inglesi per 1-0, come nella precedente finale di andata disputata a Firenze. Il capitano dei viola Claudio Merlo poteva alzare al cielo la Coppa di Lega Anglo-Italiana 1975 vinta dalla Fiorentina.

Proverbio / Citazione
Se avanti Natale fa la brina riempi la madia di farina.
“Non c’è da preoccuparsi di quelli che continuano a blaterare, ma di quelli che ti stanno di fronte, ti guardano negli occhi e sorridono” Michael Clarke Duncan