giovedì 26 dicembre

Il Buongiorno di Cuneo24

26 dicembre 2024 | 07:47
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1831 al Teatro alla Scala si svolge la prima rappresentazione assoluta della Norma di Vincenzo Bellini

Cuneo. Il sole è sorto alle 8:00 e tramonta alle 17:01. Durata del giorno nove ore ed un minuto.

Santi del giorno
Santo Stefano, primo Martire, è il protettore di diaconi, frombolieri, muratori, scalpellini, selciatori e tagliapietre.
San Dionigi o Dionisio, papa.
San Zosimo, papa.

Avvenimenti
812 – Guerra del 1812: blocco navale inglese della Delaware Bay e della Baia di Chesapeake.
1831 – Al Teatro alla Scala si svolge la prima rappresentazione assoluta della Norma di Vincenzo Bellini.
1945 – Vengono creati il Franco CFP e il Franco CFA.
1946 – A Roma viene fondato il Movimento Sociale Italiano.

Nati in questo giorno
Yohan Blake – Nato a Saint James (Giamaica), è un atleta specializzato nella velocità. In occasione dei campionati mondiali di Daegu 2011, in Corea del Sud, conquista il titolo iridato nella gara dei 100 metri piani e nella staffetta 4×100. In quest’ultima gara, con il tempo di 36″84, detiene il record mondiale, stabilito alle Olimpiadi di Londra 2012 con i connazionali Nesta Carter, Michael Frater e Usain Bolt, dietro il quale arriva sia nei 100 che nei 200 metri olimpici. A questi due anni a livelli eccezionali, seguono altri tre praticamente deludenti. Partecipa al quarto posto della staffetta 4×100 giamaicana alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ha il secondo miglior tempo di sempre sui 100 metri (con 9″69, come l’americano Tyson Gay) e sui 200 metri (19″26). Festeggia 35 anni.
Renato Guttuso (1911/1987) – Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con la natia Sicilia. Nato a Bagheria, in provincia di Palermo, e morto a Roma nel gennaio 1987, fin dalle prime opere trasse ispirazione dal mondo contadino siciliano e dalla quotidianità di Palermo. Un tratto costante anche della maturità come dimostra il capolavoro Vuccirria del 1974. Presenti nella sua produzione i temi politico-sociali, influenzati dalla militanza nel Partito Comunista Italiano, di cui disegnò lo storico simbolo, conservato fino allo scioglimento del 1991.

Eventi sportivi
1860 – La prima partita ufficiale di calcio. Sul campo di Sandygate Road di Sheffield (Inghilterra), si è giocata la prima partita ufficiale di calcio. Sono scesi in campo, per un’amichevole dal sapore particolare, trattandosi di un derby, lo Sheffield FC e l’Hallam FC, e non poteva essere altrimenti trattandosi dei primi due club calcistici al mondo. Lo Sheffield FC è stato fondato nel 1857 (nella stagione 2017/18 sarà nell’ottava serie del calcio inglese) e l’Hallam FC nel settembre del 1860 (nel 2017/18 sarà al nono livello). L’incontro è terminato con il risultato di 2 a 0 a favore dello Sheffield FC, che vincerà per 2 a 1 la partita del 150° anniversario, rinviata al 2 maggio 2011, a causa delle abbondanti nevicate natalizie.

Proverbio / Citazione
A Santo Stefano le giornate si allungano di uno spillo.
“La pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama” Renato Guttuso