Natale a Cuneo: sotto l’albero solo il meglio del territorio

Il mercato Campagna Amica di Piazza della Costituzione a Cuneo si trasforma in una vera e propria bottega di Babbo Natale, dove sarà possibile trovare ogni tipo di prelibatezza: miele, biscotti, nocciole, confetture, birre artigianali e vini locali.
Cuneo – Il Natale si avvicina e con lui la frenesia degli ultimi acquisti. Ma quest’anno, perché non regalare qualcosa di davvero speciale e sostenibile? Coldiretti Cuneo propone un’alternativa, invitando tutti a scoprire le eccellenze agroalimentari del territorio e a comporre cesti natalizi personalizzati.
Sabato 21 dicembre, il mercato Campagna Amica di Piazza della Costituzione a Cuneo si trasforma in una vera e propria bottega di Babbo Natale, dove sarà possibile trovare ogni tipo di prelibatezza: miele, biscotti, nocciole, confetture, birre artigianali e vini locali. I visitatori potranno comporre liberamente i loro cesti, scegliendo tra una vasta gamma di prodotti a km zero, e portarsi a casa un pezzo di autentica tradizione piemontese.
Oltre ai cesti natalizi, Coldiretti Cuneo propone un’altra idea regalo originale: i buoni regalo per soggiorni in agriturismo. Un’opportunità per vivere un’esperienza unica, immersi nella natura e gustando i prodotti tipici delle nostre colline.
Perché scegliere i prodotti a km zero? Perché si sostiene l’economia locale e si riduce l’impatto ambientale. Inoltre sono freschi, genuini e di alta qualità, un’idea originale che sarà certamente apprezzata perché dimostra attenzione e cura.
«Regalare prodotti agroalimentari a km zero o esperienze in agriturismo è un modo concreto per sostenere il nostro territorio e le nostre imprese agricole» ha dichiarato Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo. «In un momento storico così complesso, è importante scegliere prodotti di qualità, che raccontano la storia e la cultura del nostro territorio».
Oltre al mercato Campagna Amica di Cuneo, è possibile trovare i prodotti a km zero presso i numerosi punti vendita aziendali disseminati in tutta la provincia. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.campagnamica.it.