ANCORA DISCUSSIONI |
Altre News
/
Politica
/

Neve a Cuneo: un problema che costa caro

21 dicembre 2024 | 14:24
Share0
Neve a Cuneo: un problema che costa caro
Giancarlo Boselli - © Giancarlo Boselli - Facebook

L’amministrazione comunale ha stanziato circa 7 milioni di euro per l’appalto del servizio di sgombero neve. Il consigliere ed ex vicesindaco Boselli chiede perché, per un importo così rilevante, non si è proceduto con una delibera di giunta ma solo con una determina dirigenziale

Cuneo – Gli inverni degli ultimi anni hanno visto diminuire le nevicate, ma la città è costretta a mantenere alta la guardia. Nonostante le precipitazioni nevose siano state meno abbondanti rispetto al passato, il Comune di Cuneo deve far fronte a ingenti spese per garantire la viabilità e la sicurezza dei cittadini durante la stagione invernale.

L’ultimo anno, ad esempio, ha visto cadere “solo” 40 centimetri di neve, ben lontani dai 176 centimetri del 2017-2018, l’inverno più rigido degli ultimi sette anni. Nonostante ciò, l’amministrazione comunale ha stanziato oltre 7 milioni di euro per l’appalto del servizio di sgombero neve, un importo che varia in base all’intensità delle precipitazioni.

Nonostante l’impegno dell’amministrazione e delle ditte incaricate, le critiche da parte dei cittadini non mancano. D’altra parte si tratta di oltre 350 km di strade tra centro e frazioni. Un altro problema è poi l’atteggiamento di alcuni cittadini che non sono preparati ad affrontare la neve, non hanno le attrezzature necessarie, come catene da neve o pale e qualche volta può succedere di vedere auto non proprio ben parcheggiate, rendendo più difficili le operazioni di sgombero.

Negli ultimi anni, il servizio è stato oggetto di diverse evoluzioni. L’amministrazione ha da ultimo affidato l’appalto ad un consorzio di imprese che garantisce un intervento rapido ed efficiente in caso di nevicate. Inoltre, sono stati ampliati i servizi offerti, che includono non solo lo sgombero delle strade, ma anche la manutenzione di marciapiedi, parcheggi e aree verdi.

Nonostante gli sforzi, il tema della gestione della neve continua a far discutere. E’ il caso di Giancarlo Boselli (Indipendenti) che commenta: «Ieri sera (giovedì 19 dicembre) alla Commissione lavori pubblici da noi richiesta abbiamo posto una serie di domande alla Giunta.  Perché per un appalto da otto milioni di euro non è stata fatta una delibera di indirizzo della Giunta e si è proceduto solo con una determina dirigenziale? Le indicazioni al dirigente che l’ha fatta, in che forma e da chi sono state date in assenza della delibera? Perché non era stata convocata la Commissione Lavori pubblici per dare almeno informativa ai consiglieri? Le tre proroghe all’appalto precedente, scaduto da anni, erano in regola con le disposizioni di legge?».

La discussione continuerà in una seconda Commissione che sarà convocata entro il 15 gennaio.