pezzo raro |
Società
/

La storia dell’amministrazione provinciale di Cuneo dall’Unità al fascismo in un libro

10 dicembre 2024 | 17:07
Share0
La storia dell’amministrazione provinciale di Cuneo dall’Unità al fascismo in un libro

Il volume di Aldo Alessandro Mola, donato dal Comune di Savigliano alla Provincia di Cuneo, ripercorre la storia dell’ente dal momento della fondazione, due anni prima dell’Unità d’Italia fino all’epoca giolittiana

Cuneo. “Storia dell’amministrazione provinciale di Cuneo dall’Unità al fascismo (1859-1925)”, é il titolo del volume di Aldo Alessandro Mola edito dalla Provincia nel 1971 che ripercorre la storia dell’ente dal momento della fondazione, due anni prima dell’Unità d’Italia fino all’epoca giolittiana.

Questo libro è stato donato al presidente della Provincia Luca Robaldo dal sindaco di Savigliano Antonello Portera che lo ha ritrovato tra i documenti comunali, salvandolo dall’incuria.

Si tratta di un raro volume, edito in copie numerate e fuori commercio, risalente all’epoca della presidenza del prof. Mario Martini. Il volume (618 pagine) riprende a capitoli la storia delle autonomie locali nella vicenda politica italiana, il ruolo degli enti locali e il loro rapporto con i poteri centrali, l’apporto dato dagli amministratori comunali e provinciali in un lungo arco di tempo, a cavallo tra due secoli.