
L’incontro ripercorrerà il pensiero di un antico “cristianesimo alternativo” che continua a esercitare una grande influenza sul mondo contemporaneo
Mercoledì 18 dicembre alle 15 a Verzuolo nella Sala Arroyito di Palazzo Drago proseguono gli incontri dell’iniziativa “Tre Età” con “Il Serpente e la Croce: alla scoperta della millenaria storia dei vangeli gnostici” di Paolo Riberi. L’incontro ripercorrerà il pensiero di un antico “cristianesimo alternativo” che continua a esercitare una grande influenza sul mondo contemporaneo. Dialogherà con l’autore Alessandro Tonietta.
Paolo Riberi è corrispondente giornalistico e storico delle origini cristiane, membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR). È autore di vari saggi dedicati al mondo dei vangeli apocrifi e alla loro influenza sulla cultura contemporanea.
La rassegna, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Verzuolo.