A Ormea c’è “Alpino Andrea” della Compagnia del Birùn
23 gennaio 2025 | 10:18
Un momento dello spettacolo
In occasione dell’anniversario della ritirata di Russia lo spettacolo che racconta il sacrificio degli uomini partiti per il fronte della Seconda Guerra Mondiale e il dolore delle donne rimaste a casa, ispirato alla testimonianza di Andrea Oggero, un alpino catturato dai russi nel 1943 e imprigionato in un gulag sovietico
In occasione dell’82° anniversario della ritirata di Russia, il prossimo 1 febbraio a Ormea, la Compagnia del Birùn APS in collaborazione con il Comune di Ormea proporrà la replica dello spettacolo teatrale ‘Alpino Andrea‘.
Lo spettacolo, prodotto nel 2016 dalla Compagnia del Birùn, racconta il sacrificio degli uomini partiti per il fronte della Seconda Guerra Mondiale e il dolore delle donne rimaste a casa. Ispirato alla testimonianza di Andrea Oggero, un alpino catturato dai russi nel 1943 e imprigionato in un gulag sovietico, lo spettacolo illustra le sofferenze e le privazioni di chi ha vissuto la guerra, sia sul fronte di battaglia che nella quotidianità. Attraverso i ricordi di chi ha vissuto quegli anni, emerge la dignità, la forza di resistere e il desiderio di pace. Un omaggio alla memoria di chi ha affrontato la guerra con coraggio e speranza, spesso ignorato dalla Storia ufficiale.
Dalla Compagnia l’invito a partecipare “affinché sia sempre più forte del grido agghiacciante della guerra il sussurro di chi difende e vuole la pace”.