a caraglio |
Cultura
/
Eventi
/

Al Teatro Ferrini la presentazione de “Le Tredici stelle di David”

21 gennaio 2025 | 11:57
Share0
Al Teatro Ferrini la presentazione de “Le Tredici stelle di David”

L’Associazione Culturale Contardo Ferrini celebra il Giorno della Memoria con il racconto di Ermanno Giraudo

Lunedì 27 gennaio alle ore 21, presso il Teatro Ferrini di Caraglio, sarà ospite Ermanno Giraudo, autore del volume “Le Tredici stelle di David”. La serata è sostenuta dal patrocinio del Comune di Caraglio.

Il libro, edito da Araba Fenice, segue la vicenda di Isacco Levi (1924 – 2019), comandante partigiano in Valle Varaita, di religione ebraica. Durante la sua militanza nella 181^ Brigata Garibaldi, i tredici componenti della sua famiglia furono deportati ad Auschwitz. Quella dei Levi era un’esistenza inizialmente tranquilla. Molto unita e ben integrata nel tessuto sociale e commerciale di Saluzzo, la famiglia visse l’avvento delle leggi razziali con ragionata calma.

Ma la morsa razzista del regime cominciò a chiudersi inesorabilmente. Ai Levi fu revocata la licenza di commercio di stoffe che detenevano da generazioni, azzerando l’unica fonte di sostentamento. La situazione precipitò l’8 settembre 1943 e, a seguire, con l’occupazione nazista del saluzzese. Il dramma della piccola comunità ebraica di Saluzzo, intrecciato con la tragedia dell’Olocausto, si consumò in contemporanea all’eroica avventura della lotta partigiana in Valle Varaita.

La fine della guerra certificò in modo inequivocabile la scomparsa nel nulla di tutti i Levi di Saluzzo. Tutti tranne Isacco, rimasto solo al mondo con una missione da compiere: testimoniare alle giovani generazioni la ferocia dei regimi nazifascisti.

Nell’antico cimitero ebraico di Saluzzo, a perenne memoria di chi è scomparso lontano da casa tra atroci sofferenze, sono poste, tra le altre, le “Tredici stelle di David” della famiglia Levi.