Il debutto |
Cultura
/
Eventi
/

“Attori per caso” ritorna sul palco con un nuovo spettacolo in piemontese

24 gennaio 2025 | 08:27
Share0
“Attori per caso” ritorna sul palco con un nuovo spettacolo in piemontese
“Attori per caso” ritorna sul palco con un nuovo spettacolo in piemontese
“Attori per caso” ritorna sul palco con un nuovo spettacolo in piemontese

Dal primo febbraio al Teatro Parrocchiale di Roata Rossi andrà in scena la commedia “Che si gavi la natta professore!!!”

“Attori per caso”  torna sul palco con l’interpretazione di una nuova commedia tutta in piemontese: “Che si gavi la natta professore!!!”. Lo spettacolo, scritto da Marco Voerzio e Stefano Trombin, sarà la ventesima performance della compagnia teatrale di Roata Rossi e sarà suddiviso in due atti.

La storia è ambientata in un palazzo di Torino dove vivono la portinaia Ortensia, donna semplice e genuina, e il marito Virgilio. Quest’ultimo, lavorando come custode nei musei torinesi, si crede un esperto d’arte guadagnandosi il soprannome di “prufesur” e le burle dei colleghi. La figlia ha un flirt estivo a Sanremo con un ingegnere a cui non rivela la reale condizione sociale della sua famiglia, facendogli credere di essere figlia di un illustre professore di storia dell’arte. La storia d’amore non finisce con l’estate e diventa qualcosa di più importante, tanto che l’innamorato raggiungerà il palazzo dove vive la sua amata. Una serie di bugie, menzogne e fraintendimenti caratterizzeranno le vicende di questa visita inaspettata, regalando al pubblico risate e tanto buonumore.

Il debutto del nuovo spettacolo avverrà presso il Teatro Parrocchiale di Roata Rossi Sabato 1 febbraio alle ore 20,30. Le altre date sono: domenica 2, 9 e 23 febbraio alle ore 14.30, venerdì 7 e 21 febbraio alle 20,30 e sabato 8 e 22 febbraio alle ore 20,30.

Prevendita dei biglietti presso la panetteria Meinero di Roata Rossi o al botteghino prima degli spettacoli, salvo esaurimento posti. Per informazioni contattare il 338 2128821.

L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza e per il sostegno delle opere parrocchiali.