Consiglio Provinciale a Mombasiglio. Robaldo: “Unità per ridurre i disagi dell’autostrada”



La Provincia di Cuneo si è riunita per la prima volta nel nuovo anno a Mombasiglio, approvando importanti misure per il territorio e chiedendo una riduzione dei pedaggi autostradali a causa dei cantieri.
Il Consiglio Provinciale di Cuneo ha fatto tappa giovedì 30 gennaio a Mombasiglio, presso il Castello che ospita il Museo Napoleonico e il Gal Mongioie, per la prima seduta itinerante del 2025. Un’occasione per il Presidente Luca Robaldo di sottolineare l’importanza della vicinanza dell’Ente al territorio.
Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione all’unanimità di un protocollo di collaborazione con Aido per la sensibilizzazione sulla donazione di organi, e il via libera alla dismissione di un tratto di strada provinciale a Costigliole Saluzzo.
Ma l’attenzione si è concentrata soprattutto sulla situazione dell’autostrada Torino-Savona, con l’approvazione di un ordine del giorno unitario per chiedere una riduzione o esenzione del pedaggio a causa dei disagi causati dai numerosi cantieri. “L’obiettivo è tutelare i cuneesi che subiscono disagi a causa di un’infrastruttura che al momento non offre un servizio adeguato”, ha spiegato Robaldo.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Mombasiglio, Salvatore Buzzanca, e dal Presidente della Fondazione Castello di Mombasiglio, Giorgio Raviolo, per aver avuto la possibilità di ospitare il Consiglio e l’opportunità di valorizzare in questo modo il patrimonio storico e culturale del territorio.
Al termine dei lavori, i Consiglieri hanno visitato il Museo Napoleonico, apprezzandone la ricca collezione.