Cuneo, consiglio comunale di gennaio particolarmente ricco

24 gennaio 2025 | 08:51
Share0
Cuneo, consiglio comunale di gennaio particolarmente ricco
Consiglio comunale di Cuneo [foto di repertorio]

In discussione lunedì e martedì numerose mozioni e ordini del giorno, oltre ad interpellanze e interrogazioni. Si parlerà anche dei botti di Capodanno, del capannone “Amazon” al Miac e dei ritardi nei lavori del tunnel del Colle di Tenda

Cuneo – Il Consiglio Comunale di Cuneo è stato convocato, in sessione straordinaria ed in prima convocazione, per lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 17 con prosieguo martedì 28 gennaio, sempre alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo Municipale. L’ordine del giorno è particolarmente ricco e spazia da questioni di carattere finanziario e progettuale a temi più strettamente legati alla vita quotidiana dei cittadini. Tra i punti cardine della seduta, figura l’approvazione delle variazioni al bilancio di previsione 2025-2027, la discussione sui progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come la realizzazione della nuova cabina elettrica in località Madonna dell’Olmo e il restauro e la rifunzionalizzazione di Palazzo Santa Croce.
Numerose sono le mozioni e gli ordini del giorno presentati dai consiglieri comunali, a testimonianza di un vivace dibattito politico. Tra le tematiche che saranno affrontate, la mozione presentata dai gruppi “Cuneo per i Beni Comuni” e “Cuneo Mia” contro il Decreto Sicurezza, l’ordine del giorno presentato dal gruppo “Giorgia Meloni-Fratelli d’Italia” sui disagi causati agli utenti dell’Autostrada A6 Torino Savona; la mozione presentata dai gruppi “Cuneo Mia” e “Cuneo per i Beni Comuni” per la redazione di un albo professionale e di un registro degli affidamenti diretti ai professionisti, al fine di garantire una maggiore trasparenza nelle procedure amministrative.
Un ampio spazio sarà dedicato come sempre alle interrogazioni dei consiglieri comunali, che riguardano una vasta gamma di tematiche, dalla manutenzione del verde pubblico alla gestione dei parcheggi, passando per la viabilità e l’impatto di grandi opere sul territorio. Tra le interrogazioni più significative alcune riguardano lo stato di manutenzione del verde pubblico, in particolare delle isole spartitraffico e dei parchi. Vengono anche sollevate questioni relative alla viabilità, come la realizzazione di nuove piste ciclabili e la gestione dei parcheggi. Ma si parlerà anche dei botti di Capodanno, del capannone “Amazon” al Miac e dei ritardi nei lavori del tunnel del Colle di Tenda.