i propositi |
Cultura
/

Il 2025 dell’associazione peveragnese “Il Ricetto”

5 gennaio 2025 | 10:31
Share0
Il 2025 dell’associazione peveragnese “Il Ricetto”

Tra gli obiettivi il restauro del capitello di Piazza Santa Maria con le forbici scolpite

In una lettera aperta indirizzata a soci e simpatizzanti, di cui riportiamo qui di seguito integralmente il testo, l’associazione culturale peveragnese “Il Ricetto” ha tracciato il bilancio del suo 2024 e indicato gli obiettivi e i progetti per il 2025.
«Cari Soci e Simpatizzanti, innanzitutto vi ringraziamo per il sostegno ai nostri progetti e per la partecipazione alle iniziative proposte nell’anno che si sta concludendo.
Vi rendiamo noto con piacere che l’Amministrazione comunale, che ringraziamo, ha erogato un contributo per le spese di restauro del 2023 della meridiana universale di Via Vittorio Bersezio ed un altro, unitamente alla Cassa Rurale di Boves, per il restauro del capitello di Piazza Santa Maria con le forbici scolpite, da realizzarsi possibilmente nel 2025.
Riguardo alle iniziative realizzate nel 2024 esprimiamo piena soddisfazione per la grande partecipazione ai cinque incontri di “Endouma en vie”, realizzati in collaborazione con Biblioteca civica, “Compagnia del Birùn” ed associazione “Gai Saber”.
Molto coinvolgente ed istruttiva è stata la passeggiata al Santuario della Madonna dei Boschi, svoltasi sabato 7 Settembre in occasione della festa patronale del paese, guidata da Franco Delpiano, guardiaparco e grande appassionato della flora del nostro territorio.
Riguardo alla Confraternita di San Pietro in Vincoli ci congratuliamo con don Valerio, parroco di San Lorenzo, per aver coordinato una squadra di volontari che hanno contribuito a fare manutenzione sia dell’edificio che degli arredi.
Ricordiamo che, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, sono stati realizzati necessari lavori di manutenzione del tetto e di montaggio di reti per impedire ai volatili di accedere al sottotetto ed alla torre campanaria. Per il 2025 si intendono realizzare il restauro della meridiana settecentesca di Via Don Giacomo Peirone e lavori di manutenzione del pilone di Bellagarda, questi ultimi con il sostegno della Sezione del C.A.I., Club Alpino, di Peveragno.
Infine alcuni volontari dedicheranno un po’ del loro tempo al progetto di ricerca sulla Toponomastica del nostro territorio. Con la speranza di un anno nuovo di vera pace, porgiamo i nostri più sinceri auguri di buone feste».