
Nel 1907 Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma
Cuneo. Il sole è sorto alle 8:01 e tramonta alle 17:11. Durata del giorno nove ore e dieci minuti.
Santi del giorno
Epifania del Signore
Avvenimenti
1066 – Harold Godwinson viene incoronato re d’Inghilterra, con il nome di Harold II.
1870 – A Vienna viene inaugurato il Musikverein.
1877 – In India viene fondata la congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Maria.
1907 – Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma.
Nati in questo giorno
Ricardo Alex Santos – Nato a Salvador de Bahia (Brasile), è un giocatore di beach volley. Ha vinto l’oro ai Giochi Olimpici di Atene 2004, in coppia con il connazionale Emanuel Rego. Nelle altre tre Olimpiadi, cui ha partecipato, ha vinto un argento (Sydney 2000) e un bronzo (Pechino 2008). Nei Mondiali ha conquistato un oro e tre argenti. Il beach volley, disciplina con tanti affezionati praticanti sulle spiagge anche italiane, si gioca su un campo di 16 metri per 8, con due atleti per squadra, con regole diverse dalla pallavolo. Festeggia 50 anni.
Nek – Emiliano di Sassuolo (in provincia di Modena), Filippo Neviani, in arte Nek, è un pezzo del pop made in Italy, dall’alto degli oltre dieci milioni di dischi venduti nel mondo. Comincia la carriera cantando in una cover band dei Police, proseguendo nel 1991 come solista, lanciato prima dal Festival di Castrocaro e poi tra le nuove proposte al Festival di Sanremo 1993, con il brano sull’aborto “In te”. Nel 1997 torna sul palco dell’Ariston, stavolta tra i big, piazzandosi settimo con la canzone Laura non c’è, destinato a diventare uno dei suoi cavalli di battaglia e a fare da colonna sonora a un omonimo film (del 1998), in cui lo stesso Nek regala un piccolo cameo. Premiato nel 2007 ai Wind Music Awards per le vendite dell’album Nella stanza 26, vanta collaborazioni prestigiosi con, tra gli altri, Ligabue, Pausini e Craig David. Nel marzo 2013 anticipa l’album “Filippo Neviani” con il fortunato singolo Congiunzione astrale. Giunto secondo a Sanremo 2015 con Fatti avanti amore, nello stesso anno pubblica il 12° album, Prima di parlare, includendo il brano sanremese e la cover di “Se telefonando” (scritta da Maurizio Costanzo e portata al successo da Mina nel 1966), premiata dalla giuria dell’Ariston come “Miglior esibizione cover”. L’anno dopo esce l’album Unici. Nel 2019 si classifica diciannovesimo al 69º Festival di Sanremo con il brano Mi farò trovare pronto, incluso nel suo quattordicesimo album in studio Il mio gioco preferito: parte prima, uscito poi nel successivo mese di maggio. La parte seconda è uscita con dieci brani nel maggio 2020.
Un’estate normale è il nuovo brano pubblicato nel giugno 2021. Anticipato nel novembre 2022 dall’inedito La teoria del caos, a dicembre 2022 esce 50/30, l’album celebrativo per i 30 anni di carriera e i 50 anni di età. L’8 settembre 2023 esce l’album RengaNek, un album di inediti con Francesco Renga, con il quale nel 2024 partecipa al 74° Festival di Sanremo con il brano Pazzo di te, classificandosi al 25° posto della classifica finale. Compie 53 anni.
Eventi sportivi
1964 – Troppo forte per Amonti l’ex campione Patterson.
Proverbio / Citazione
Dopo l’Epifania il sole indugia sulla via.
“L’importante non è vincere; è pensare in modo vincente. Così si può affrontare la vita” Gianluca Vialli