martedì 7 gennaio

Il Buongiorno di Cuneo24

7 gennaio 2025 | 07:06
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1974 tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci, nasce la leggenda della Valanga Azzurra

Cuneo. Il sole è sorto alle 8:01 e tramonta alle 17:12. Durata del giorno nove ore e undici minuti.

Santi del giorno
San Raimondo de Penafort, sacerdote.
San Luciano di Antiochia, martire.
San Giuliano di Gozzano, diacono.

Avvenimenti
1598 – Boris Godunov si prende il trono di Russia.
1610 – Galileo Galilei osserva per la prima volta i satelliti galileiani di Giove
1730 – A Siena, la Balìa promulga il Bando di Violante Beatrice di Baviera, che stabilisce in maniera definitiva i confini fra le Contrade in cui è suddivisa la città toscana.
1782 – Apre la prima banca commerciale statunitense (Bank of North America).

Nati in questo giorno
Marco Mordente – Nato a Teramo, è un ex giocatore di basket alto 190 cm, dal 2010 al 2011 è stato capitano della Nazionale di pallacanestro, dove ha totalizzato 125 presenze. Ha giocato come guardia anche a Milano, Siena, Treviso (dove ha vinto lo scudetto 2005/06, la Coppa Italia 2007 e la Supercoppa italiana 2006), Roma e Caserta (2012/2015). Nell’agosto 2015 ha cambiato canotta, andando a Reggio Calabria, ma alla vigilia di Natale la società ha comunicato di averlo messo temporaneamente fuori squadra, risolvendo il contratto nel mese di luglio successivo. In seguito si è ritirato dall’attività agonistica. Festeggia 46 anni.
Marco Storari – Nato a Pisa, è un ex portiere di calcio, estremo difensore del Cagliari in serie B, nella stagione 2015/16, e in serie A in quella successiva. Nel gennaio 2017, a 40 anni, ritorna al Milan, dove al termine della stagione 2017/18 appende i guanti al chiodo. Indossa, spesso come secondo portiere, la maglia di Napoli, Messina, Milan, Sampdoria e, dal 2010 al 2015, Juventus, totalizzando 43 presenze in campionato. Nel suo bottino ci sono due scudetti e due Supercoppe italiane con i bianconeri e una Champions League con i rossoneri. Compie 48 anni.

Eventi sportivi
1974 – Tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci. Nasce la leggenda della Valanga Azzurra: il gigante di Coppa del Mondo di Berchtesgaden (Germania) va a Piero Gros che precede sul podio Gustavo Thoeni e Erwin Stricker. Il trionfo azzurro è completato da Helmuth Schmalzl quarto e Tino Pietrogiovanna quinto; il primo straniero è il norvegese Erik Haker, sesto a oltre quattro secondi da Piero Gros.

Proverbio / Citazione
Felice il bottaio che pota in gennaio.
“L’Italia dell’austerity e una gara da parrocchia, così nacque la valanga azzurra” Piero Gros