
Nel 1995 a Vallon-Pont-d’Arc, in Francia, in una rete di grotte vengono scoperti dipinti e graffiti vecchi di 17-20.000 anni
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:56 e tramonta alle 17:25. Durata del giorno nove ore e ventinove minuti.
Santi del giorno
Santa Prisca, martire.
Santa Margherita d’Ungheria, principessa e religiosa.
Avvenimenti
1896 – Viene mostrata la prima macchina a raggi X.
1911 – Eugene B. Ely atterra sul ponte della USS Pennsylvania (ACR-4) ancorata nel porto di San Francisco, è la prima volta che un aereo atterra su una nave.
1995 – A Vallon-Pont-d’Arc, in Francia, in una rete di grotte vengono scoperti dipinti e graffiti vecchi di 17-20.000 anni.
1977 – Gli scienziati individuano un batterio sconosciuto, come causa del misterioso Morbo del Legionario.
Nati in questo giorno
Kevin Costner – La sua carriera cinematografica riflette il fascino e la varietà di più culture inscritte nel suo DNA, per via delle lontane origini tedesche, irlandesi e cherokee (indiani nativi dell’Oklahoma). Nato a Lynwood, in California, Kevin Costner si mette in mostra con “Fandango” nel 1985 e due anni dopo con Gli intoccabili, celebre capolavoro di Brian De Palma, in cui ha come rivale un grande Robert De Niro, nei panni di Al Capone. Il suo massimo trionfo si concretizza quattro anni più tardi, quando si mette per la prima volta dietro la cinepresa e dirige se stesso nel western Balla coi lupi, premiato con due Oscar come “miglior film” e “miglior regista”. Seguono altre pellicole di successo come “Robin Hood – Principe dei ladri”, “JFK – Un caso ancora aperto” e “Waterworld”. Nel 2007 si cimenta con il rock and roll, pubblicando tre anni dopo il primo album Turn it On, entrato nella “Top 30” dei dischi più venduti in Germania. È protagonista nel 2014 del thriller “3 Days to Kill”, la cui sceneggiatura è firmata da Luc Besson, nel 2019 del poliziesco Highwaymen – L’ultima imboscata, prodotto da Netflix. Il 6 novembre 2020 arriva nelle sale cinematografiche statunitensi il film Uno di noi. Nel 2023 vince il Golden Globe come “miglior attore in una serie drammatica” per Yellowstone (cinque stagioni dal 2018). Il film western Horizon: An American Saga, sull’espansione nell’Ovest prima e dopo la guerra civile americana (1861/1865) è diviso in due capitoli: il primo è arrivato nelle sale italiane dal 4 luglio 2024, per il secondo non è ancora stabilita l’uscita, a causa degli incassi non esaltanti della prima parte. Festeggia 70 anni.
Dino Meneghin – Nato ad Alano di Piave (in provincia di Belluno), è stato un campione di pallacanestro, un mito di questo sport non solo a livello italiano. Dal febbraio 2009 al gennaio 2013 è stato il presidente nazionale della Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 1966 al 1994 ha giocato, come centro dall’alto dei suoi 204 centimetri, nelle squadre di A1 di Varese, Milano e Trieste, vincendo 12 campionati e 6 volte la Coppa Italia. Tanto longevo da giocare in una partita ufficiale di campionato contro il figlio Andrea. Ricco l’elenco dei successi anche in campo europeo: 4 Coppe Intercontinentali e 7 Coppe dei Campioni. In Nazionale, dal 1969 al 1984, ha giocato 271 partite, sfiorando i tremila punti. Vice campione olimpico 1980 e campione europeo 1983, è arrivato al terzo posto per due volte agli Europei, nel 1971 e nel 1975. Compie 75 anni.
Eventi sportivi
1886 – Il moderno hockey su prato nasce in Inghilterra con la costituzione della The Hockey Association.
Proverbio / Citazione
Il pollame di gennaio empie il gallinaio.
“La gente scopre il senso di appartenenza soltanto quando si giocano i Mondiali di calcio o le Olimpiadi. Invece dobbiamo sentirci italiani sempre”Dino Meneghin