
Nel 1789 il Georgetown College di Washington diventa il primo college cattolico degli Stati Uniti
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:52 e tramonta alle 17:31. Durata del giorno nove ore e trentanove minuti.
Santi del giorno
Sant’Emerenziana, vergine e martire.
Sant’Ildefonso (Idelfonso) da Toledo, vescovo.
Sant’Amasio, vescovo.
Avvenimenti
1789 – Il Georgetown College di Washington diventa il primo college cattolico degli Stati Uniti.
1799 – Le truppe francesi entrano a Napoli, istituendo la Repubblica partenopea.
1831 – Il Belgio adotta la sua attuale bandiera dopo aver ottenuto indipendenza dai Paesi Bassi nell’anno precedente.
1896 – Wilhelm Conrad Röntgen esegue per dimostrazione la prima radiografia a raggi X della storia.
Nati in questo giorno
Patrick De Gayardon (1960/1998) – Paracadutista francese.
Stendhal (1783/1842) – Annoverato tra i maggiori scrittori francesi dell’Ottocento, le sue opere figurano tra i classici della letteratura europea. Nato a Grenoble, nella Francia sud-orientale, e morto a Parigi nel marzo del 1842, Marie-Henri Beyle scelse lo pseudonimo Stendhal, ispirandosi al mondo dell’arte per cui nutriva un profondo interesse. Il nome richiamava la città tedesca Stendal che aveva dato i natali al celebre storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann. Orfano di madre e insofferente al bigottismo del padre, sposò l’impresa napoleonica, arruolandosi nell’esercito e combattendo in Italia, Germania e Russia. Innamorato del Bel Paese e del suo patrimonio artistico (raccontato in alcuni saggi), qui visse a lungo e ambientò uno dei due suoi romanzi più noti: La Certosa di Parma. L’altro, Il rosso e il nero, è uno dei capisaldi della letteratura ottocentesca, nonché un modello ante litteram del romanzo psicologico europeo, portato poi alla massima espressione dai successivi Svevo, Pirandello, Joyce, Flaubert e Dostoevskij. La prosa di Stendhal, d’impronta realista, si caratterizza per uno stile essenziale e per una marcata sensibilità romantica.
Eventi sportivi
1984 – Nuovo record dell’ora su pista per Moser.
Proverbio / Citazione
Gennaio tiene i frutti nel solaio.
“Superare un limite, un confine stabilito, prima che coraggio, è disciplina, esperienza, aiuto della scienza, della medicina, della fisiologia, della psicologia” Patrick De Gayardon