Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da mercoledì 15 a venerdì 17 gennaio 2025

Qualche disturbo e un po’ di “fioca”, che tra domani notte e lunedì potrebbe accumularsi nell’ordine di una trentina di centimetri su gran parte delle montagne cuneesi. Nulla di definitivo per cercare di spingere avanti la stagione sciistica in difficoltà, ma meglio di niente…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio 2025. Qualche disturbo e un po’ di “fioca”, che tra domani notte e lunedì potrebbe accumularsi nell’ordine di una trentina di centimetri su gran parte delle montagne cuneesi. Nulla di definitivo per cercare di spingere avanti la stagione sciistica in difficoltà, ma meglio di niente. Si potrebbe in realtà riuscire a fare anche più di trenta, ma oggi è un dato impossibile da determinare.
Oggi, mercoledì 15 gennaio.Cielo sereno con primi sbuffi nuvolosi sparsi, che in serata tenderanno a farsi più compatti fino alla copertura notturna. Vento a regime di brezza. Temperature: le minime sono state pressoché invernali, le massime saranno in aumento.
Giovedì 16.Cielo coperto con precipitazioni nevose dai 1000 metri o un poco più in basso specie dalle 7.00 del mattino. La nuvolosità accompagnerà la provincia per gran parte del giorno, per poi insistere maggiormente sui contrafforti montuosi. Generale ritorno al sereno in nottata con lo spettacolo della neve illuminata dalla Luna. Vento orientale debole esclusa l’alta val Tanaro, che potrebbe essere interessata dall’ennesima burrasca di caduta. Temperature in generale e sensibile diminuzione.
Venerdì 17. Cielo sereno. Vento di brezza; ancora forte in alta valle Tanaro. Massime in aumento, minime in diminuzione.
Ci aggiorniamo venerdì mattina per un veloce sguardo al weekend. Ciao.