Le previsioni meteo in provincia di Cuneo di lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2025

Tempo perturbato con ombra pluviometrica su gran parte della parte pianeggiante e precipitazioni che si attesteranno maggiormente tra Alpi, vallate sottostanti e pedemontane…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo di lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2025. Tempo perturbato con ombra pluviometrica su gran parte della parte pianeggiante e precipitazioni che si attesteranno maggiormente tra Alpi, vallate sottostanti e pedemontane. Purtroppo la quota neve è per ora molto alta, solo in serata potrebbe riuscire a spingersi più in basso, anche se poi, martedì una forte scaldata da föhn renderà vano ogni sforzo. Il maltempo insisterà sulla provincia fino alla notte di domani, poi si andrà all’azzurro con forte vento.
Oggi, lunedì 27 gennaio. Cielo coperto con piogge in progressiva intensificazione sulle Alpi e pedemontane, locali accumuli previsti sulle zone più alte attorno ai 100-120 mm. Quota neve > di 1800-2000 metri, in progressivo calo solo dalla serata. Attualmente lo zero termico si assesta sui 2600 metri, ma è in rapida risalita. Le precipitazioni si protrarranno per tutto il dì nelle zone indicate, mentre la pianura beneficerà grossomodo solo del passaggio frontale atteso nei dintorni della mezzanotte. Questo imporrebbe un minimo di osservazione ai corsi d’acqua delle Marittime, Gesso in primis. Vento in aumento dai valichi occidentali e sudoccidentali, fino alla burrasca notturna, che poi andrà via via estendendosi alle pianure nella giornata di domani. Temperature: stendiamo un velo pietoso.
Martedì 28.Notte con piogge in veloce transito da ovest, poi veloce miglioramento con cielo azzurro dalle 7. Si accorderanno nuvole abbarbicate sul lato francese delle Cozie. Vento forte in aumento da ovest con importante effetto föhn: sono attese raffiche forti anche sul cuneese, ma soprattutto temperature in drastico aumento. Saranno possibili i 13-14 °C tra Cuneo, Fossano e Alba. Il vento inizierà a mollare la presa dal cuore del pomeriggio. Importante calo termico notturno: tra le 13.00 di martedì e le 2.00 della notte di mercoledì, sulla parte padana si potrebbero avere 16 °C di scarto. Un vero tonfo.
Bene, per oggi è tutto, vi saluto e rimando a mercoledì. Ciao!