Moretta, iniziati i lavori del caseificio Agenform

Sorge su un terreno messo a disposizione dal Comune
Moretta. Sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico dell’agenzia di formazione professionale.
I mezzi sono all’opera per la realizzazione di una struttura con un laboratorio di caseificazione di 140 metri quadrati e un’aula didattica di 90 metri quadrati. La durata dei lavori prevista è di un anno ma si punta ad anticiparne la conclusione al fine di consegnare l’opera entro l’inizio dei prossimi corsi, a settembre.
Il progetto è finanziato con fondi europei Interreg Alcotra. I 2,2 milioni di euro che Agenform, assieme al Comune di Moretta e ad una serie di partner francesi si è aggiudicata con il programma “Tranformations” serviranno alla creazione e al potenziamento di una rete tra enti formativi e soggetti interessati alla formazione professionale, nell’ambito delle Alpi e dei mestieri legati alle lavorazioni nel settore agricolo, agrituristico e agro-pastorale.
Sarà una costruzione all’avanguardia, simile esteriormente alle cascine del territorio piemontese, ma quasi a impatto zero a livello energetico e progettata per offrire agli allievi un’esperienza quanto più simile a un’azienda reale. Il caseificio sorge su un terreno messo a disposizione dal Comune.
“Il Comune, anche in questa occasione, ha giocato la propria parte affiancando e sostenendo i progetti di Agenform, per contribuire alla sua crescita e a quella del territorio, posizionando sempre di più un piccolo comune al centro di una comunità internazionale di studenti sempre più numerosa e certificando il ruolo di Moretta quale perno di una filiera agroalimentare che parte dalla didattica e, attraverso la rete rurale e l’industria di trasformazione, arriva ai vertici dell’economia nazionale e internazionale” il commento del sindaco Gianni Gatti.