Problemi e possibili soluzioni |
Politica
/
Società
/

Orizzonti Liberali: “dimostrare con i fatti la volontà di risolvere i gravi problemi di viabilità della nostra provincia”

31 gennaio 2025 | 12:01
Share0
Orizzonti Liberali: “dimostrare con i fatti la volontà di risolvere i gravi problemi di viabilità della nostra provincia”

L’appello e le proposte lanciati dal partito con un occhio ai disagi provocati dai lavori autostradali sulla Torino – Savona

Il recente incontro fra i presidenti delle province di Cuneo e Savona per discutere dei lavori sull’autostrada Torino Savona ha stimolato l’interesse pubblico sulla viabilità. I lavori di manutenzione lungo questa autostrada stanno causando da troppo tempo notevoli disagi agli automobilisti dal traffico commerciale, con ripercussioni significative in diverse zone del nostro territorio, anche in considerazione dei ritardi del completamento della Cuneo Asti, l’eterna incompiuta.

Questi interventi, seppur necessari per garantire la sicurezza e la modernizzazione delle infrastrutture, stanno provocando seri ritardi nel trasporto delle merci e di conseguenza nella catena di approvvigionamento. Le aziende di trasporto e logistica lamentano perdite economiche e difficoltà nel rispettare i tempi di consegna.

Non solo, i pendolari devono affrontare estenuanti code e ritardi nei tempi di spostamento, complicando ulteriormente la loro quotidianità.

Anche il settore turistico soffre: i turisti, scoraggiati dai possibili inconvenienti, potrebbero optare per altre destinazioni meno problematiche.

Tali situazioni rappresentano un serio ostacolo per lo sviluppo della nostra economia locale.

Di seguito le azioni proposte da Orizzonti Liberali:

Pedaggi: una riduzione temporanea del pedaggio autostradale fino alla conclusione dei lavori sarebbe d’aiuto per compensare gli automobilisti e i trasportatori dei disagi subiti. Questa misura potrebbe incentivare il loro utilizzo continuo dell’autostrada, senza gravare ulteriormente sul loro budget.

Trasparenza sui tempi: è fondamentale garantire tempi certi per la conclusione dei lavori. Le autorità e le imprese responsabili dovrebbero comunicare chiaramente le previsioni sui tempi di completamento, aggiornando gli utenti regolarmente sui progressi.

Utilizzare soluzioni tecnologiche avanzate: Investire in tecnologie di monitoraggio e gestione del traffico, come sensori in tempo reale e sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare il flusso veicolare, ridurre le code e migliorare l’esperienza di viaggio per tutti gli utenti, rappresenterebbe un passo significativo verso una viabilità più fluida.

Sostegno alle imprese locali: Introdurre incentivi fiscali o finanziamenti agevolati per le imprese che subiscono disagi a causa dei lavori, con particolare attenzione a quelle del settore logistico e turistico, potrebbe aiutare a mitigare l’impatto economico dei ritardi e delle difficoltà nel trasporto. In tal modo, l’economia del nostro territorio non sarebbe gravemente danneggiata dalla situazione di emergenza.