SPRESAL: Oltre 8mila controlli sulla sicurezza del lavoro e 12mila ispezioni alimentari

31 gennaio 2025 | 07:31
Share0
SPRESAL: Oltre 8mila controlli sulla sicurezza del lavoro e 12mila ispezioni alimentari
L'assessore Federico Riboldi ha presentato ieri i dati dell'attività del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (Spresal)
SPRESAL: Oltre 8mila controlli sulla sicurezza del lavoro e 12mila ispezioni alimentari
SPRESAL: Oltre 8mila controlli sulla sicurezza del lavoro e 12mila ispezioni alimentari

L’assessore alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi, ha presentato i dati relativi all’attività dei Dipartimenti di Prevenzione nel Piemonte. Quasi 40 milioni di animali visitati per garantire la salubrità delle carni e 5.581 controlli eseguiti negli allevamenti.

Torino – L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, ha presentato ieri i dati aggregati relativi alle attività svolte nel corso del 2024 dai Dipartimenti di Prevenzione (Spresal) piemontesi.

L’assessore Riboldi ha dichiarato: “I Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie piemontesi svolgono un lavoro fondamentale che, troppo spesso, è dato per scontato. Per questo motivo oggi, per la prima volta, abbiamo deciso di rendere fruibili per il cittadino i dati degli ultimi dodici mesi e far emergere i numeri di un’attività, sia di controllo sia di prevenzione, che spazia dalla sicurezza nei luoghi di lavoro all’igiene e sanità pubblica, dalle vaccinazioni agli screening oncologici, dalla promozione degli stili di vita sani e della corretta nutrizione alla sicurezza alimentare, fino alla salute e benessere animale e alla medicina legale”.

I risultati raggiunti nel 2024 sono stati possibili grazie al lavoro di oltre 2.200 professionisti che quotidianamente sono impegnati a garantire sul territorio della Regione Piemonte la salute pubblica.

Sicurezza sul lavoro: oltre 8 mila controlli sulla sicurezza sul lavoro nelle aziende, con 2.057 aziende sanzionate o con prescrizioni e 58 attività imprenditoriali sospese a causa di gravi inadempienze.

Sicurezza alimentare: quasi 12 mila ispezioni sulle imprese alimentari, con circa 7 mila irregolarità minori rilevate e quasi 900 sanzioni amministrative contestate.

Sanità animale: quasi 40 milioni di animali visitati per garantire la salubrità delle carni e 5.581 controlli eseguiti negli allevamenti di animali da reddito.

Vaccinazioni: 1.568.605 vaccinazioni a bambini e adolescenti e 1.364.382 agli adulti.

Screening oncologici: esami eseguiti su 180.236 donne tramite mammografia, 146.622 donne tramite Pap-test o test per Papilloma virus e 173.059 uomini e donne tramite test per la ricerca di sangue occulto nelle feci.

L’assessore Riboldi ha concluso: “Gli ottimi risultati raggiunti nel 2024 devono essere da stimolo per migliorare ancora di più le molte attività svolte, con una particolare attenzione ad aspetti cruciali come l’intersettorialità, la formazione, la comunicazione e l’equità. Da parte nostra, continueremo a supportare i Dipartimenti di Prevenzione, consci delle criticità che in alcuni settori esistono e che vogliamo risolvere con determinazione, sicuri della massima disponibilità e collaborazione di tutto il personale. Da Assessore e da cittadino piemontese, non mi resta quindi che ringraziare tutti per lo splendido lavoro svolto, così come dimostrano i dati presentati oggi”.