Verzuolo, ieri le Tre Età in visita allo stabilimento Rivoira di Falicetto
Quasi 100 i partecipanti
Verzuolo. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 gennaio visita delle Tre Età presso lo stabilimento Rivoira di Falicetto.
Quasi 100 i partecipanti che hanno avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento dell’azienda locale con una storia imprenditoriale iniziata nel primo dopoguerra grazie all’intuizione e all’intraprendenza di Giovanni Rivoira, un pioniere dell’innovazione in agricoltura che si dedicò con successo al settore della produzione e del commercio della frutta.
Oggi, l’azienda è tra i leader privati del settore nella commercializzazione di mele, kiwi, frutta a nocciolo e ciliegie, nonché il principale operatore del settore in Piemonte. Il gruppo controlla il 100% dei frutteti e lavora ogni giorno per garantire i più alti standard qualitativi.
Tra la frutta, spiccano le “mele” Rivoira, conosciute in tutto il mondo per essere un prodotto completo a livello nutrizionale, con un panorama varietale diversificato tra Crimson Snow, Ambrosia, Kissabel, Sambòa e molte altre varietà.
Il gruppo Rivoira ha sempre perseguito l’obiettivo di produrre e commercializzare frutti ricorrendo al minor uso di prodotti fitosanitari e riducendo al massimo il numero di principi attivi ed il loro relativo residuo, mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche e la qualità del prodotto.
La proprietà si è organizzata con alcuni dipendenti che hanno fatto da Cicerone illustrando i processi di ricezione, lavorazione e spedizione della merce. I partecipanti hanno potuto vedere diversi processi di lavorazione e i relativi macchinari all’avanguardia.
L’Amministrazione Comunale ringrazia l’azienda Rivoira per l’accoglienza, la collaborazione e l’assaggio di mele Ambrosia.