le penne nere |
Società
/

A Boves una “serata Bagna càuda” per prepararsi all’Adunata Nazionale Alpina di Biella

10 febbraio 2025 | 10:07
Share0
A Boves una “serata Bagna càuda” per prepararsi all’Adunata Nazionale Alpina di Biella
Una precedente cena del Gruppo Alpini di Boves

Il «Gruppo Alpini» bovesani è partito, con la campagna di rinnovo iscrizioni (aperta da fine anno scorso, dalla festa sociale), nella raccolta di adesione alla prossima «Adunata Nazionale» della Associazione, prevista, in questo 2025, a Biella. È proposta, ai tesserati, gita di tre giorni, tra il 9 e l’11 maggio. Dettagli della «trasferta» saran comunicati già sabato sera 15, dalle 20, durante «bagna caoda» in sede, aperta a tutti i tesserati (occasione per rinnovare o fare la tessera)… Le prenotazioni van fatte entro il 13. Gli interessati alla Adunata saran tenuti informati.
Costante è stata la attività sociale in queste ultime settimane, a partire dai convivi, coinvolgendo le famiglie, scambi di auguri, a Natale (con Babbo Natale) ed Epifania (con la Befana). Ovviamente non è stata trascurata la partecipazione, con numerosa delegazione, alla commemorazione della strage peveragnese della «Paschetta», domenica mattina 12, ed a quelli degli scontri durante la ritirata dal Don nella campagna di Russia, ad inizio 1943,  Cuneo, la domenica successiva…
Grossa soddisfazione per il Gruppo è stato vedere, e non è facile ottenere simile pubblicazione, la foto del suo «alfiere», con gagliardetto, sopra le pagine de «L’Alpino», rivista nazionale dell’Associazione…
Dopo le elezioni dello scorso 8 dicembre, giorno della festa sociale, si è definito il Direttivo, con a fianco del confermato capogruppo Marco Gastaldi e dei suoi vice Valerio Marchisio e Felicino Dutto, Juri Dotta, con incarico anche in Sezione, che è diventato segretario, Mario Dutto tesoriere, Stefano Bertaina e Gervasio Macario alfieri, Piermarco Musso referente con gli «Alpini d’Oc», Giancarlo Marro responsabile tesseramento (altri componenti del vertice sono Giannicola Blangero, Riccardo Dutto, Alessandro Pellegrino e Domenica Servetto). Si son salutati e ringraziati Fabrizio Mondino, ex capogruppo, che ha deciso di non ricandidarsi, il tesoriere Giancarlo Quaglia, anche lui defilatosi, passata l’ottantina, il segretario Domenico Esposito (uno degli «Alpini in servizio»), il consigliere Sergio Falco.
La sede è aperta tutti i martedì dalle 21 alle 22,30, per informazioni ed iscrizioni, far quattro chiacchiere, bere bicchiere di vino o giocare partita alle carte…