Boato sul cuneese: la causa sembra un volo supersonico

17 febbraio 2025 | 19:42
Share0
Boato sul cuneese: la causa sembra un volo supersonico
La cartina pubblicata dal sito www.aeronauticalinformation.it illustra la zona aerea sopra i cieli di Cuneo

Un forte rumore ha scosso la città, facendo temere un’esplosione. Ma l’area è zona di volo acrobatico e i test degli aerei potrebbero essere la causa del trambusto

Cuneo – Un boato potente ha scosso la città di Cuneo e il circondario oggi pomeriggio intorno alle 15:30, generando apprensione e interrogativi tra i residenti. L’esplosione è stata percepita in diverse zone anche del monregalese e sono state molte le telefonate ai Vigili del Fuoco. Innumerevoli anche le richieste di notizie ai giornali online e sulle varie pagine social.

Secondo la più accreditata delle ipotesi, il forte rumore potrebbe essere stato causato dal passaggio di un aereo supersonico, un evento che a volte può generare onde sonore intense e udibili anche a distanza.

In effetti il cielo sopra Cuneo è definito “zona di volo acrobatico” dove viene svolta l’attività di collaudo di quella che era Alenia, poi dal 2012 Alenia Aermacchi e oggi LeonardoIn pratica, il cielo sopra Cuneo è un’area di collaudo di veivoli e sono loro che producono quel frastuono se il volo è al di sotto di una certa quota.

Il sito www.aeronauticalinformation.it spiega in un articolo dell’11 novembre 2023 di Fabio Patrassi: «L’ultima arrivata fra le CTR italiane, la Control Zone di Cuneo, è stata istituita con l’AIRAC A10/23 (in vigore dal 30 Novembre 2023), a seguito del ridimensionamento della CTR di Torino e della conseguente rimodulazione della CTA di Milano, che ha comportato la creazione di sei nuove aree. Contestualmente, il servizio di controllo di avvicinamento che in questo settore precedentemente era assicurato da Torino APP, ora viene fornito da Milano Radar. Lo spazio aereo della Control Zone di Cuneo è classificato “D”.»