Bonus e Cashback mobilità per i cittadini piemontesi che si iscrivono a “MaaS Piemonte”

5 febbraio 2025 | 13:32
Share0
Bonus e Cashback mobilità per i cittadini piemontesi che si iscrivono a “MaaS Piemonte”

Il progetto sperimentale, finanziato PNNR, incentiva la mobilità integrata favorendo l’uso di tecnologie e app innovative

Tra i progetti PNNR dedicati alla mobilità, è in atto il programma nazionale “MaaS for Italy” per una mobilità al servizio della persona. La Regione Piemonte, in particolare sta attivando la fase sperimentale di “Maas Piemonte” a cui tutti i cittadini che hanno necessità di spostarsi utilizzando mezzi pubblici o mezzi privati possono iscriversi.

Dal sito istitutzionale della Regione:

Partecipare è semplice: seguendo le istruzioni indicate sulla pagina ufficiale (https://www.muoversinpiemonte.it/partecipa-a-maasforpiemontee), i cittadini possono iniziare a sperimentare un nuovo modo di muoversi, organizzare spostamenti, prenotare e acquistare viaggi multimodali (come treni, autobus, monopattini, taxi e sosta), utilizzando un’unica piattaforma digitale, detta “Super App”. Chi si registra dovrà rispondere a un breve questionario che aiuterà a comprendere le abitudini di mobilità e a migliorare i servizi offerti da “MaaS Piemonte”.

Ogni iscritto ha un doppio vantaggio: un bonus da 20 euro spendibile nei servizi di mobilità e un cashback mensile del 20% di quanto speso.

Anccora dal sito regionale: “Le “Super App” disponibili in questa fase includono Wetaxi, Urbi, MooneyGo e ACI-Sara Go, a cui si uniranno presto TABNET e Moeves. Ogni applicazione offre diverse soluzioni di mobilità, permettendo agli utenti di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze di spostamento e di viaggiare in modo smart, più conveniente e sostenibile. Gli incentivi accumulati sono gestiti attraverso un wallet dedicato al progetto “MaaS Piemonte”, disponibile direttamente all’interno della Super App utilizzata.”

Il progetto copre l’intero territorio regionale, comprendendo città e aree extraurbane e rappresenta una virtuase collaborazione tra pubblico e privato.

L’ssessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Piemonte, Marco Gabusi ha dichiarato: “Nel contesto dell’era digitale e della crescente diffusione delle tecnologie, ‘MaaS Piemonte’ rappresenta un passo significativo verso una mobilità sempre più smart e sostenibile. Grazie all’utilizzo di app innovative e a incentivi pensati per i cittadini, stiamo offrendo una soluzione pratica e conveniente per gestire i propri spostamenti, unendo diversi mezzi di trasporto in un’unica piattaforma. Con la ‘Super App’, i piemontesi possono beneficiare di vantaggi immediati come bonus di benvenuto e cashback, rendendo l’esperienza di mobilità ancora più accessibile e conveniente. Questo progetto non solo facilita la vita quotidiana, ma promuove anche una mobilità più ecologica, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando al contempo il nostro straordinario territorio. È un esempio tangibile di come la tecnologia possa migliorare la qualità dei servizi pubblici, rendendoli più efficienti e vicini alle esigenze di tutti.”