Apiceeuropa.eu
Associazione Internazionale Volontari Laici L.V.I.A. ETS
Associazione Monviso Arte Cultura e Territorio APS
casa francotto
comune di busca
emergenze socioeducative del territorio
I.C. ”Alpi Strada" Bra
IC Carducci Busca
istituto “Sebastiano Grandis” Cuneo
Ospedale Civile di Busca
Parrocchia Maria Vergine Assunta di Busca
Protocollo d’Intesa
Regione Piemonte
“Ennio Morricone” Torino
“Sebastiano Taricco” Cherasco
Braidese
Cuneese
Torino
Cinzia Tesio
ezio donadio
Luca gosso
Lucia Rosso
Busca, è nato il protocollo d’intesa per le emergenze socioeducative del territorio
25 febbraio 2025 | 16:28




L’obiettivo è di promuovere l’educazione civica e la cittadinanza attiva, valorizzando il patrimonio culturale e artistico come strumento di crescita per le nuove generazioni
Busca. Lo scorso 21 febbraio nelle sale dello spazio espositivo di Casa Francotto è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e l’Ospedale di Busca, istituti scolastici e altre realtà del territorio.
Nato dalla mostra “Arte e Carità”, questo accordo sancisce ufficialmente un impegno condiviso per affrontare le emergenze socioeducative e promuovere la cittadinanza attiva. L’accordo vede coinvolti la Regione Piemonte, il Comune di Busca, lo spazio espositivo “Casa Francotto”, l’istituto comprensivo “Giosuè Carducci” di Busca, l’istituto “Sebastiano Grandis” di Cuneo, gli istituti comprensivi “Alpi Strada” di Bra, l’ “Ennio Morricone” di Torino, il “Sebastiano Taricco” di Cherasco, l’Ospedale Civile di Busca, l’Associazione Monviso Arte Cultura e Territorio APS, l’Associazione Internazionale Volontari Laici L.V.I.A. ETS, Apiceeuropa.eu e la Parrocchia Maria Vergine Assunta di Busca.