Cinema Lanteri di Cuneo: storia e mito con “Simone Veil” e “Itaca”

26 febbraio 2025 | 08:49
Share0
Cinema Lanteri di Cuneo: storia e mito con “Simone Veil” e “Itaca”
Le locandine

Questa settima sono in programmazione il film di Olivier Dahan “Simone Veil, la donna del secolo” e il film di Uberto Pasolini “Itaca, il ritorno”

Cuneo – Il Cinema Lanteri di Cuneo si conferma come una fonte di cultura per la città, proponendo una programmazione di qualità che invita alla riflessione e all’approfondimento. Questa settimana offre due appuntamenti imperdibili: un viaggio nella storia europea con “Simone Veil” e un’immersione nel mito omerico con “Itaca“.

Giovedì 27 febbraio alle 20:45, il Lanteri ospita “Simone Veil, la donna del secolo” di Olivier Dahan, nell’ambito della rassegna “Quo vadis Europa?”. Il film ripercorre la vita straordinaria di Simone Veil, sopravvissuta all’Olocausto e figura chiave nella costruzione dell’Unione Europea. Il regista ci conduce attraverso le battaglie civili e politiche di Veil, dalla lotta per la legalizzazione dell’aborto in Francia al suo ruolo di prima donna presidente del Parlamento Europeo. Un ritratto intenso e commovente di una donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro continente.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=ldiLkaVVENs

Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, il Lanteri propone “Itaca, il ritorno” di Uberto Pasolini. Il film offre una rilettura originale e profonda dell’ultima parte dell’Odissea, concentrandosi sul dramma interiore di Ulisse e Penelope. Pasolini ci regala un Ulisse tormentato dai fantasmi della guerra e una Penelope che difende con dignità la sua casa e la memoria del marito. Un film che invita a riflettere sui temi universali del ritorno, dell’attesa e del senso della vita.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Lw93Zwa1bj4