Consiglio Comunale di Cuneo: ecco gli argomenti delle sedute di lunedì e martedì

Il 24 e 25 febbraio l’assemblea cittadina affronterà temi che riguardano il futuro della città ma i consiglieri si occuperanno anche di argomenti come la Armi o la Pace nel Mondo
Cuneo – Il Consiglio Comunale di Cuneo si riunirà in seduta pubblica lunedì 24 e martedì 25 febbraio. L’agenda prevede commemorazioni, comunicazioni e votazioni palesi su diverse proposte di ordine del giorno.
Uno degli argomenti sarà il ruolo dell’Europa nel nuovo ordine democratico internazionale, con una proposta di ordine del giorno che riprende una citazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I consiglieri comunali dei gruppi “Cuneo per i Beni Comuni” e “Cuneo Mia” hanno presentato infatti un ordine del giorno in merito a “L’Europa deve diventare guida di un nuovo ordine democratico internazionale multilaterale non schiacciato da oligarchie nazionali (citazione dal discorso all’Università di Marsiglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella)”.
Un altro tema centrale sarà la discussione sulla legge 185/90 sull’export di armamenti. I consiglieri comunali del gruppo “Partito Democratico” hanno presentato un ordine del giorno con oggetto “Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90”, mentre i consiglieri comunali dei gruppi “Cuneo per i Beni Comuni” e “Cuneo Mia” a loro volta hanno presentato un odg con oggetto “Sostegno alla campagna “Basta favori ai mercanti di armi!” per impedire il peggioramento della stessa Legge 185/90 sull’export di armamenti.
Tra gli altri temi all’ordine del giorno, si segnalano: “Difendiamo i diritti e il diritto” e “Spese legali per la violenza sulle donne” (presentati dai Consiglieri Comunali del gruppo “Partito Democratico”) e “Farmacie Comunali di Cuneo S.r.l. – Affidamento in house della gestione delle Farmacie Comunali per il periodo 01.03.2025-28.02.2035” (proposta della Giunta su relazione della Sindaca Patrizia Manassero).
La seduta del Consiglio Comunale sarà anche l’occasione per discutere diverse interrogazioni e interpellanze presentate dai consiglieri comunali su temi quali l’ipotesi di una società Multiservizi che si occupi di farmacie, parcheggi e Società Partecipate, la questione di Cascina Vecchia in Corso Francia (“Opportunità o ennesimo fallimento?”), la costruzione del nuovo Ospedale Unico di Cuneo (Rivalutazione della scelta della sede e dei canali di finanziamento), l’opportunità di riportare l’Adunata Nazionale degli Alpini a Cuneo nel 2025, la realizzazione della illuminazione pubblica in Via del Borgo Gesso in frazione Borgo San Giuseppe, le criticità in Via Gauteri nella Frazione Spinetta, il Parco Parri (situazione attuale e proposta di miglioramento con particolare riferimento ad altre realtà confrontabili come il “Parco Bucci” di Faenza), il nuovo fabbricato denominato “Andromeda”, le modalità di manutenzione del verde pubblico, il monitoraggio della contaminazione dell’acqua potabile da PFAS, l’utilizzo delle risorse incassate dalla vendita di Palazzo Chiodo.
Come sempre è possibile seguire i lavori in diretta streaming dal canale YouTube del Comune di Cuneo.