Costigliole Saluzzo, sopralluogo del vice-presidente Graglia al cantiere di Cascina Sordello



Qui stanno nascendo un piccolo teatro e altri locali che saranno a disposizione del progetto della Fabbrica dei suoni con proposte culturali e formative per le scuole e famiglie
Costigliole Saluzzo. Lo scorso 13 febbraio Franco Graglia, vice-presidente del Consiglio Regionale, ha effettuato un sopralluogo al cantiere relativo al Bando Borghi del Pnrr a Costigliole Saluzzo.
Presenti alla visita il sindaco Fabrizio Giacomo Nasi, il vice sindaco Nicola Carrino e il consigliere comunale Renato Giordanino.
In particolare il vice-presidente ha potuto ammirare il recupero di cascina Sordello. Qui stanno nascendo un piccolo teatro e altri locali che saranno a disposizione del progetto della Fabbrica dei suoni, che si amplierà a Costigliole con proposte culturali e formative per le scuole e famiglie. Cascina Sordello fa parte dell’area di Palazzo La Tour gestita già dalla Fabbrica dei suoni.
“Proprio la collaborazione tra Fabbrica dei suoni e amministrazione comunale è alla base della progettazione che ha permesso a Costigliole, insieme a Rossana, di vedere riconosciuto e finanziato il progetto del bando borghi, che ha portato nelle casse dei comuni circa 2 milioni di euro” hanno sottolineato dal comune di Costigliole in occasione della visita.