Coumboscuro celebra cultura e sapori con Farinetti e Murialdo

27 febbraio 2025 | 16:45
Share0
Coumboscuro celebra cultura e sapori con Farinetti e Murialdo
Oscar Farinetti e la copertina del libro

La rassegna “TASTAR – assaggi di cultura e gusto” inaugura la primavera 2025 con un evento dedicato al libro “Hai mangiato?”, un dialogo tra immagini e parole di Oscar Farinetti e Bruno Murialdo

Monterosso Grana – La rassegna “TASTAR – assaggi di cultura e gusto” si appresta a inaugurare la sua settima edizione con un evento di apertura che promette di essere un crocevia di cultura, arte e sapori. Sabato 1 marzo, alle ore 21:00, il centro culturale di Coumboscuro ospiterà la presentazione del libro “Hai mangiato? – racconti e immagini” (Slow Food Editore), un’opera che vede dialogare le parole di Oscar Farinetti con le suggestive fotografie di Bruno Murialdo.

L’evento, moderato da Amedea Franco de La Stampa, sarà un omaggio alla figura di Sergio Arneodo, scrittore e poeta che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione della cultura occitana. In apertura, il Teatre Coumboscuro proporrà un estratto della sua recente produzione “PAIS – Sergio Arneodo e Cesare Pavese, solitudini e esistenze”, accompagnato dalle immagini di Bruno Murialdo.

A seguire, la ditta Bramardi di Cervasca presenterà una selezione di assaggi salati e dolci, realizzati con erbe spontanee di Coumboscuro e cotti nel forno a legna. Un connubio di sapori autentici che esaltano i prodotti del territorio, in linea con la filosofia della rassegna che mira a promuovere la cultura enogastronomica alpina.

“TASTAR” proseguirà con altri due appuntamenti di rilievo: Sabato 15 marzo, ore 18:30: “Festin Trentino”. In questa occasione, verrà consegnato il premio Sergio Arneodo 2024 a Maura Delpero per il suo film “Vermiglio”. A seguire, una cena trentina presentata dalla comunità di Vermiglio, con la partecipazione del coro “Cantori di Vermei”.

Venerdì 25 aprile, ore 19:00: “Fougagno de la primo”. Lo chef Cesare Grandi della Limonaia di Torino proporrà un menù a base di carni di agnelloni sambucani e erbe spontanee primaverili di Coumboscuro.

L’evento di apertura del 1 marzo è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.