Cuneo, confermati i primari di Ginecologia e Ostetricia e di Neurochirurgia del Santa Croce

Il dottor Andrea Puppo e il dottor Michele D’Agruma hanno firmato il rinnovo del contratto con il direttore Livio Tranchida
Cuneo. In settimana sono stati confermati per i prossimi cinque anni i direttori della struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia e della Neurochirurgia.
Al dottor Andrea Puppo ed al dottor Michele D’Agruma hanno firmato il rinnovo del contratto don il direttore generale Livio Tranchida.
“Negli ultimi cinque anni il dottor Puppo ha letteralmente trasformato il reparto da lui diretto, introducendo innovazione sia nell’ambito della Ginecologia sia in Ostetricia, di recente rinnovata con l’individuazione di un doppio percorso per parti fisiologici e gravidanze a rischio. Uno dei fiori all’occhiello dell’Azienda è il Centro Salute Donna, al cui sviluppo il dottor Puppo ha contribuito in maniera decisiva, consentendo, attraverso un’azione di coinvolgimento di numerose specialità, a caratterizzare il nostro ospedale come una struttura sempre più a misura di donna” le parole di Tranchida rivolte al primario di Ginecologia e Ostetricia.
“La nostra Neurochirurgia, sotto la direzione del dottor D’Agruma ha compiuto un importante salto di qualità sotto l’aspetto dell’innovazione tecnologica: apparecchiature d’avanguardia, in molti casi il top di gamma a livello nazionale, consentono l’applicazione di procedure di chirurgia mininvasiva soprattutto negli interventi al cervello. L’affiatamento dell’équipe è fondamentale per affrontare con serenità interventi molto impegnativi in termini di tempo e di richiesta di attenzione. Il dottor D’Agruma, al quale auguro buon lavoro, è la persona gusta per inseguire performance sempre migliori in un’attività che ci distingue a livello regionale” il commento del direttore generale rivolte al primario di Neurochirurgia.