Cuneo, Forza Italia chiede chiarezza sull’utilizzo dei fondi di Palazzo Chiodo





Il gruppo consiliare ha presentato un’interrogazione sollecitando trasparenza e chiarezza sui progetti futuri. Si chiede anche se il finanziamento per l’acquisto del palazzo sia stato interamente estinto e a quanto ammonti il costo totale dell’operazione
Cuneo – La recente vendita di Palazzo Chiodo a Cuneo, dopo anni di abbandono, ha portato nelle casse comunali 2,4 milioni di euro. Una somma considerevole che, secondo il coordinamento di Forza Italia, potrebbe essere impiegata per diverse iniziative di rilievo per la città.
Il capogruppo di Forza Italia, Franco Civallero, ha presentato un’interrogazione al Comune di Cuneo per chiedere chiarimenti sull’utilizzo di questi fondi. In particolare, l’interrogazione chiede se l’amministrazione comunale abbia già individuato progetti specifici in cui investire le risorse ottenute dalla vendita e se sì, quali sono questi progetti e come verranno impiegati i fondi. Si intende procedere con un concorso di idee? L’amministrazione comunale intende dare priorità a progetti dedicati alle fasce deboli della popolazione, alla cultura o alle infrastrutture?
Il consigliere Civallero chiede ancora: il finanziamento pluriennale contratto per l’acquisto di Palazzo Chiodo è stato interamente estinto? A quanto ammonta il costo totale del finanziamento, considerando gli interessi e le spese sostenute nel corso degli anni?
Forza Italia sollecita una risposta scritta e una discussione in merito durante la prossima seduta del Consiglio Comunale in programma lunedì 24 e martedì 25 febbraio. L’obiettivo è ottenere la massima trasparenza sull’utilizzo di queste risorse e garantire che vengano impiegate nel modo più efficace per il bene della comunità cuneese.
Ricordiamo che Palazzo Chiodo, acquistato nel 2006, è stato venduto dopo un lungo periodo di abbandono. L’edificio era stato rilevato dal Comune con l’intenzione di destinarlo a sede della biblioteca civica, ma il progetto non è mai stato realizzato. La vendita di Palazzo Chiodo si è conclusa a gennaio con la società Olivero s.r.l. di Fossano, per un valore di 2,4 milioni di euro.