Cuneo, oggi la presentazione del progetto della “nuova” piazza Europa

Pochi i cambiamenti rispetto al progetto originario del 2023. L’unica modifica sostanziale riguarda il riposizionamento delle alberature, precedentemente collocate lungo l’asse stradale
Cuneo – Questa sera (mercoledì 19 febbraio) l’amministrazione comunale di Cuneo presenterà il progetto esecutivo del restyling di piazza Europa durante una commissione consiliare. Le aspettative di grandi cambiamenti rispetto al progetto presentato a maggio dello scorso anno sono minime, mentre le polemiche a seguito dell’intervento rimangono accese.
Il Comune ha anticipato che il progetto esecutivo mantiene le caratteristiche di utilizzo previste nel progetto di fattibilità tecnico-economica presentato a maggio 2023. L’unica modifica sostanziale riguarda il riposizionamento delle alberature, precedentemente collocate lungo l’asse stradale, per “dare una visione prospettica della piazza più aperta e uniforme”. Il numero complessivo di piante rimane invariato.
Il restyling di piazza Europa è uno degli argomenti più dibattuti a Cuneo. Il progetto, finanziato nell’ambito del Bando Periferie, prevede una profonda trasformazione della piazza, con l’obiettivo di renderla un luogo da vivere. Tra gli elementi presentati nella commissione consiliare di maggio figurano una fontana centrale a raso, spazi per dehors, sedute mobili immerse nel verde, aree gioco per bambini, zone con tavoli di lavoro e sistemi di ombreggiamento. Saranno realizzati anche passaggi pedonali e attraversamenti coperti.
Il progetto ha suscitato un vivace confronto, soprattutto sul tema del taglio dei dieci cedri dell’Atlante presenti in piazza. Nonostante le rimostranze delle associazioni ambientaliste, l’amministrazione comunale ha confermato la necessità di abbattere gli alberi.
Nelle prime settimane del 2025, Pro Natura, Legambiente, Italia Nostra, Di piazza in piazza e un gruppo di cittadini hanno presentato una causa civile contro l’amministrazione comunale e il progetto esecutivo. Venerdì 21 febbraio le associazioni promotrici dell’iniziativa legale hanno promosso un incontro in piazza Europa per presentare alla stampa e alla cittadinanza l’iniziativa.
Da ultimo dobbiamo dare conto ai lettori di Cuneo24 della polemica degli Indipendenti di Giancarlo Boselli che lamentano carenze di informazione. lunedì 17 febbraio hanno scritto: «Oggi alle 14.22 abbiamo ricevuto il progetto di Piazza Europa – che il Gruppo Indipendenti aveva chiesto 49 giorni fa in quanto i progettisti lo avevano consegnato al Comune il giorno 20 Dicembre. La lettera di accompagnamento ci richiama alla non divulgabilità del documento ai sensi art.43 del TUEL. Incredibilmente alle 14,37 arriva la mail di Convocazione della 5^ Commissione (ma insieme dovrebbe essere convocata anche la 3 Commissione) per mercoledì 19 febbraio alle 18 (dopodomani) per la presentazione del progetto esecutivo e con allegato la “tavola” del progetto che per noi dovrebbe essere non divulgabile. Ormai siamo abituati a vederne di tutti i colori da questa amministrazione».