Dolore a Costigliole Saluzzo per la morte di Chiaffredo “Fredo” Margaria

85 anni, era molto attivo in paese, dal Carnevale al Presepe Vivente oltreché nell’associazione Pescatori
Costigliole Saluzzo. Cordoglio in paese ha destato la notizia della morte, a 85 anni, di Chiaffredo Margaria, agricoltore.
Per tutti era Fredo. “Oggi Costigliole perde una persona che ha fatto tanto per il paese” racconta il vice sindaco Nicola Carrino. Era davvero attivo su tanti fronti dal presepe vivente dove si occupava dell’organizzazione e interpretava anche uno dei personaggi, ma anche per il carnevale quando metteva a disposizione i suoi mezzi, “c’era sempre quando c’era da far qualcosa per gli altri, per dare una mano alle diverse associazioni presenti sul territorio” continua il vice sindaco. Anche per l’associazione pescatori era una presenza importante, si occupava di tener pulita l’area lungo Varaita, dove c’è il lago della Peschiera, con i suoi mezzi lo faceva gratuitamente per la comunità. Aiutata anche la Pro Loco e la parrocchia. “Ha davvero fatto tanto, per tutti, era una persona che si faceva voler bene” conclude Carrino. Anni fa aveva anche ricevuto dalla Comunità montana Valle Varaita il riconoscimento di “Un sasso nello stagno” che premiava le persone che si prodigavano per la comunità.
Lascia le sorelle Adele e Elena, il cognato Alfredo, le nipoti Katia con Silvano, Cristina con Fabrizio, i pronipoti Sebastiano con Silvia, Anna con Matteo, Matteo, Francesca, cugini e parenti tutti.
Domani, venerdì 21 febbraio, alle ore 20 nella chiesa Confraternita sarà recitato il rosario. Sabato 22 febbraio, alle ore 10.30, nella parrocchia di Costigliole Saluzzo si celebreranno i funerali.