Il programma completo dei Campionati Italiani di sci nordico paralimpico di Entracque

L’evento sportivo andrà di scena il weekend del 22 e del 23 febbraio. Le iscrizioni sono gratuite
Sabato 22 e domenica 23 febbraio il comune di Entracque sarà teatro dei Campionati italiani di sci nordico paralimpico. Di seguito il programma e le informazioni del weekend sportivo.
Denominazione della pista
Feit Omolg. Naz. 21/044/AOC/F
Regolamento
Potranno partecipare tutti gli atleti tesserati FISIP per l’anno in corso, secondo le norme emanate dalla FISIP.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono gratuite per ogni categoria e comprendono lo skipass gratuito per gli atleti in gara. Le iscrizioni dovranno pervenire unicamente tramite modulo allegato, completo di tutte le informazioni richieste, entro giovedì 20 febbraio 2025, inviando una e-mail a: segreteria@discesaliberi.it
Sede Riunione di Giuria e Sorteggio
Presso il Centro Fondo Entracque, venerdì 21 febbraio alle ore 18:00.
Pettorali
I pettorali verranno consegnati a un rappresentante di società o all’atleta dalle ore 8:00 alle ore 8:45 di sabato 22 febbraio, presso la partenza della gara, previa cauzione di 20 euro.
Premiazioni
Le premiazioni si terranno nella Piazza del Comune di Entracque alle ore 15:00. Le classifiche verranno esposte all’ufficio gare e inviate via e-mail o WhatsApp a chi ne farà richiesta.
Comitato Organizzatore
- Organizzazione generale: Discesaliberi ASD (www.discesaliberi.it) in collaborazione con il Centro Fondo Entracque
- Organizzazione tecnica: Centro Fondo Entracque
- Giuria: presieduta dal Delegato FISIP
- Cronometraggio: F.I.C. Cuneo
- Servizio sanitario: Dott. Corrado Biolè + Croce Rossa Italiana
Per info e prenotazioni alberghiere
CONITOURS – CONSORZIO OPERATORI TURISTICI PROVINCIA DI CUNEO
E-mail: info@cuneoalps.it
Tel. +39 0171 696206
Ristorazione e Bar
Bar: Situato nei locali del Centro Fondo. Ristorazione: Presso il Vecchio Mulino, a 100 metri dalla pista gara. Sito web: www.vecchiomulinoentracque.com
Come raggiungere il Centro Fondo Entracque
In auto: Percorrere l’A6 Torino-Savona, immettersi sulla A33 Asti-Cuneo fino a Cuneo, quindi seguire le indicazioni per Borgo San Dalmazzo, Valdieri e Entracque. Uscita Castelletto Stura sulla A33, seguire le indicazioni per Cuneo e poi SP 259 fino a Borgo San Dalmazzo. Proseguire sulla SS20 verso Valdieri e Entracque. Le indicazioni stradali per il Centro Fondo sono ben visibili lungo il percorso.
In treno: Stazione ferroviaria di Cuneo.
In autobus: Linea autobus Cuneo-Entracque.
In aereo: Aeroporto Cuneo-Levaldigi.
Curiosità su Entracque
Un comune italiano di 773 abitanti in provincia di Cuneo, situato all’interno del Parco delle Alpi Marittime. Nel suo territorio sono presenti due importanti dighe artificiali gestite dall’Enel
per la produzione di energia idroelettrica. Rinomata stazione turistica, Entracque è apprezzata tanto in estate quanto in inverno, con circa 40 km di piste di fondo che hanno ospitato gare di rilevanza nazionale e internazionale.
Programma dell’Evento
Venerdì 21 febbraio
Classificazione Nazionale
Sabato 22 febbraio
Ore 8:00: Gara Sprint
Ore 15:00: Premiazione in Piazza Giustizia e Libertà, Piazza del Municipio
Ore 17:30: Cocktail di benvenuto presso i locali messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale
Domenica 23 febbraio
Ore 8:00: Gara Short 5 km
Premiazioni presso il Centro Fondo, circa un’ora dopo la fine della gara (intorno alle ore 12:00).
MODULO DI ISCRIZIONE
Da inviare entro e non oltre giovedì 20 febbraio 2025 tramite e-mail (segreteria@discesaliberi.it) o mobile (335 68 44 866)