
Nel 1846 il The Oregon Spectator diventa il primo quotidiano sulla costa pacifica degli Stati Uniti.
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:39 e tramonta alle 17:49. Durata del giorno dieci ore e dieci minuti.
Santi del giorno
Sant’Agata, vergine e martire, è la protettrice di balie, nutrici e fonditori di campane.
San Saba il Giovane, monaco.
Sant’Avito, vescovo di Vienne.
Avvenimenti
1183 – Con la bolla Licet Dominus papa Lucio III eleva l’abbazia di Monreale al rango di arcidiocesi metropolitana.
1576 – Enrico di Navarra si converte al Cattolicesimo allo scopo di potersi assicurare i diritti al trono di Francia.
1846 – Il The Oregon Spectator diventa il primo quotidiano sulla costa pacifica degli Stati Uniti.
1848 – Karl Marx e Friedrich Engels vengono processati per attività sovversiva: verranno assolti.
Nati in questo giorno
Cristiano Ronaldo – È l’unico calciatore ad aver segnato cinquanta reti in una stagione in sei consecutive. Nato a Funchal (nell’isola di Madera, Portogallo), è un celebre calciatore, attaccante della Nazionale portoghese e, dalla stagione 2021/22, del Manchester United e, dal primo gennaio 2023, dell’Al-Nassr in Arabia Saudita. Dal 2018 al 2021 è un attaccante della Juventus, che nell’estate 2018 spende oltre 100 milioni per acquisire il suo cartellino. In bianconero segna il gol decisivo per vincere la Supercoppa italiana 2018 ed è sua anche la prima rete nella conquista di quella del 2020. È campione d’Italia 2018/19 e 2019/20.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, questo il suo nome completo, indossa anche la maglia dello Sporting Clube de Portugal (2002/2003) e del Manchester United (2003/2009), dove vince tre scudetti.
La squadra inglese, nell’estate 2009, lo cede al Real Madrid per la cifra record di 94 milioni di euro. Con i blancos conquista, tra gli altri titoli, due scudetti, quattro Champions League (2013/14, 2015/16, 2016/17 e 2017/18), le Supercoppe europee 2014 e 2017. In carriera riceve decine di premi individuali, tra i quali il Pallone d’oro 2008, l’anno in cui con l’United conquista l’UEFA Champions League, la Premier League e la Coppa del mondo per club FIFA. Suo il premio anche nel 2013, superando gli altri finalisti Messi e Ribery, nel 2014, nel 2016 e 2017. L’argentino del Barcellona lo supera per cinque volte, lasciandogli la seconda piazza nel 2009, 2011, 2012 e 2015 e la terza nel 2019. Cristiano Ronaldo è secondo nel 2007, dietro il brasiliano Kaká, e nel 2018, alle spalle di Luka Modrić, che così spezza il duopolio Messi/Ronaldo nell’ultimo decennio. Con la Nazionale lusitana vince gli Europei nel 2016, in precedenza conquista l’argento nel 2004 e il bronzo nel 2012, e la UEFA Nations League nel 2019. Festeggia 50 anni.
Fabrizio Frizzi (1958/2018) – Conduttore tra i più noti del panorama televisivo italiano, con una quasi quarantennale esperienza alle spalle. Nato a Roma, brucia le tappe della carriera nel mondo dello spettacolo, prima come speaker radiofonico e poi come conduttore in TV, approdando in RAI all’inizio degli anni Ottanta. Lanciato dal regista Michele Guardì con il programma “Europa Europa”, dal 1991 inizia a condurre Scommettiamo che…?, programma che gli dà la notorietà e che mantiene fino al 2001. L’altra trasmissione cui rimane legato a lungo è Miss Italia, condotta per diciassette edizioni (1988-2002, 2011-2012). Abile anche come doppiatore in film d’animazione (in particolare in quattro capitoli della saga “Toy Story”), si destreggia anche con il canto, cantando con Claudio Baglioni nel disco “Q.P.G.A.”. Concorrente nel 2005 di Ballando con le stelle, nel 2013 gareggia nel talent Tale e Quale Show, imitando tra gli altri Piero Pelù e Max Gazzè. Colpito da un’ischemia nell’ottobre 2017, muore a Roma il 26 marzo 2018 in seguito a una emorragia cerebrale.
Eventi sportivi
2000 – La Nazionale italiana di rugby a 15 esordisce nel Sei Nazioni
Proverbio / Citazione
Per Sant’Agata la terra rifiata e la cena è assicurata.
“Non mi basta essere il migliore del Portogallo. Voglio essere il migliore di sempre e lavoro per esserlo. Poi dipende dall’opinione di ognuno: ma quando mi ritirerò, guarderò le statistiche e voglio vedere se sono tra i più forti di sempre. Ci sarò di sicuro” Cristiano Ronaldo