Venerdì 21 febbraio

Il Buongiorno di Cuneo24

21 febbraio 2025 | 07:06
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1972 la navetta spaziale sovietica Luna 20, senza uomini a bordo, sbarca sulla Luna

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:16 e tramonta alle 18:11. Durata del giorno dieci ore e cinquantacinque minuti.

Santi del giorno
San Pier Damiani, vescovo e dottore della Chiesa.
Sant’Eleonora, regina d’Inghilterra.
San Pipino il Vecchio.

Avvenimenti
1842 – John J. Greenough brevetta la macchina per cucire.
1935 – A Parigi nasce la Lancôme, azienda di cosmetici.
1952 – Nel Regno Unito il governo Churchill abolisce le carte d’identità.
1972 – La navetta spaziale sovietica Luna 20 (senza uomini a bordo) sbarca sulla Luna.

Nati in questo giorno
Caterina Balivo – Volto noto della televisione pubblica, è una delle protagoniste dell’intrattenimento pomeridiano. Nata a Napoli, nel 1999 arriva terza al concorso di Miss Italia per poi seguire corsi di recitazione e giornalismo ed iscriversi all’albo dei giornalisti pubblicisti della Campania nel 2002. Lavora in TV, prima come ospite in alcuni varietà, da “I Raccomandati” a “Miss Italia Notte” e poi come presentatrice per Rai Uno in “Courmayeur on Ice” e per Stream News in “Bollicine”. Dal 2003 lavora come attrice di cinema, fotoromanzi ed in teatro e, nello stesso anno, conduce la rubrica “Unomattina Estate, in giardino”. Continua a lavorare come presentatrice in Rai, vincendo nel 2009 il Premio TV come “Personaggio rivelazione TV” e presentando l’edizione n° 19 del concorso Miss Italia nel Mondo. Nel 2013 prende in mano il timone di Detto Fatto, talk pomeridiano di Rai Due, e nel 2014 è chiamata a condurre il talent “Il più grande pasticcere”. Dal 10 settembre 2018 al 29 maggio 2020 conduce il programma di Rai Uno Vieni da me. Dal settembre 2023 conduce La volta buona sempre nel pomeriggio di Rai Uno. Compie 45 anni.
Tiziano Ferro – Da timido cantante di provincia a popstar di caratura mondiale, la sua carriera è stata anche e soprattutto una crescita interiore che lo ha portato ad acquisire sicurezza di sé e del proprio talento. Nato a Latina, scrivere canzoni è una passione che coltiva fin da piccolo, vivendola come una valvola di sfogo dei tormenti interiori, legati al carattere introverso e alla bulimia. L’interesse per la musica gospel gli apre le porte delle radio locali, come speaker, e dei locali come cantante di pianobar. Dopo aver fallito per due volte l’ingresso al Festival di Sanremo, nel 2002 esordisce con l’album Rosso relativo, trainato dai singoli Xdono e “Rosso relativo” (premio Miglior Artista Esordiente al Festivalbar). L’exploit si materializza con il secondo album, 111 (riferito al peso massimo raggiunto in età adolescenziale), che vende oltre un milione di copie, spopolando anche nella versione spagnola grazie alle hit “Sere nere” e “Non me lo spiegare”. L’ascesa è inarrestabile con i tre successivi album, “Nessuno è solo”, “Alla mia età” e L’amore è una cosa semplice, tutti premiati con il disco di diamante. Nel 2010 affida al libro Trent’anni e una chiacchierata con papà i suoi pensieri più intimi e la scelta di dichiarare la propria omosessualità. Testimonial dell’UNICEF, è impegnato in diverse attività solidali. A fine 2016 pubblica il sesto album, Il mestiere della vita, anticipato dal singolo “Potremmo ritornare”. Nel novembre 2019 esce il successivo Accetto miracoli. Partecipa come ospite fisso alle serate del Festival di Sanremo 2020. L’11 novembre 2022 arriva l’ottavo album in studio: Il mondo è nostro. Festeggia 72 anni.

Eventi sportivi
2009 – Balotelli e Cambiasso firmano il successo dell’Inter su Bologna.

Proverbio / Citazione
Non si fa un buon carnevale, se non c’è la luna di febbraio.
“Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti l’uguaglianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa.” Malcom X