“Incontri d’autore”: il talento di Clarissa Bevilacqua a Cuneo

Domenica 23 febbraio, la violinista Clarissa Bevilacqua sarà protagonista del quarto appuntamento della rassegna “Incontri d’autore” a Cuneo. La giovane artista, già acclamata a livello internazionale, si esibirà nello Spazio Incontri della Fondazione CRC
Cuneo – Domenica 23 febbraio, alle ore 16:30, lo Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in Via Roma 15, ospiterà il quarto appuntamento della XXI rassegna “Incontri d’autore”. Protagonista sarà la giovanissima e talentuosa violinista Clarissa Bevilacqua, che si esibirà in un recital dal repertorio ricco e variegato.
La rassegna, organizzata da Incontri d’Autore e Amici della Musica di Savigliano con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, della Fondazione Cassa Risparmio di Torino, del Banco Azzoaglio e il Patrocinio del Comune di Cuneo, promette un pomeriggio di grande musica.
Clarissa Bevilacqua, nonostante la giovane età, vanta già una carriera internazionale di grande prestigio. Il suo album di debutto, “Dream Catcher”, ha ricevuto lusinghieri riconoscimenti da parte di riviste specializzate come Gramophone Magazine e The Strad, che ne hanno elogiato la “luminosa elevazione” e l'”eleganza e agilità” del suo modo di suonare.
A soli nove anni ha debuttato al Pritzker Pavilion di Chicago davanti a diecimila persone e da allora si è esibita in recital e concerti in tutto il Nord America, in Europa e in Asia, collaborando con orchestre di fama mondiale come l’Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo, la BBC National Orchestra of Wales e l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo.
Il programma del recital spazierà da Kreisler a Ysaye, da Hindemith a Bach, mettendo in luce le sue straordinarie capacità tecniche e la profonda musicalità. Il pubblico potrà ascoltare brani di grande virtuosismo come la Sonata opera 27 per violino solo 3 “Ballade” di Ysaye e la celebre Ciaccona dalla Partita 2 in re minore per violino solo di Bach.
Per informazioni, biglietti e prenotazioni è possibile scrivere alla mail incontridautore@yahoo.it o telefonare ai numeri 333.4984128 o 393.3314628. Il costo del biglietto è di 10 euro.