Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 10 a giovedì 13 febbraio 2025

Ancora di difficile determinazione la previsione per domani e domenica, purtroppo le figure di bassa pressione in ballo sono due gocce fredde e per definizione sono tra le più complesse e caotiche nei loro movimenti. In più il grosso del freddo si è letteralmente perso per strada: ormai sembrerebbe diventato impossibile assistere a una vera e propria irruzione invernale. Siccome però un bollettino bisogna cercare di stilarlo, ecco che cosa potremmo aspettarci dalla giornata di oggi e dal fine settimana…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 10 a giovedì 13 febbraio 2025. Stendendo un velo pietoso sul passaggio perturbato del weekend, che tutto ha fatto, tranne che portare preziosa neve, guardiamo avanti. Domani avremo un blando calo della pressione, che porterà con sé una piccola perturbazione. Questa dovrebbe recare precipitazioni anche a carattere nevoso, specie sul versante francese, ma che potrebbero sfondare anche su Marittime settentrionali e Cozie. Meno interessate le Marittime meridionali e decisamente defilate le Liguri. Il resto andrà avanti tra inutile nuvolosità e temperature non troppo discoste dalle medie stagionali.
Oggi, lunedì 10 febbraio. Cielo stratiforme in copertura pomeridiana, qualche nuvola bassa sull’albese. Molto nuvoloso o coperto dal tardo pomeriggio/prima serata. Vento debole o assente. Temperature grossomodo stazionarie.
Martedì 11.Cielo coperto con precipitazioni nevose dai 1400-1500 metri in su, che dovrebbero interessare principalmente il versante francese. Ci dovrebbe però essere un po’ di sfondamento a interessare anche il versante piemontese, con accumuli modesti nell’ordine dei 10-15 cm sulle Cozie, che diminuiranno man mano che si procede verso le Liguri. Ombra pluviometrica al piano, con molte zone a secco e un generale apporto millimetrico compreso all’interno dei ⅝ mm. Tra un tira e molla gocce e fiocchi potrebbero trascinarsi fin verso sera. Vento debole. Temperature in aumento.
Mercoledì 12.Probabili nebbie sulla parte padana e collinare o nuvolosità bassa. Nuvoloso tra montagna e pedemontane e piana cuneese. Vento debole o a regime di brezza. Temperature stazionarie.
Giovedì 13.Nuvoloso, qualche occhiata di Sole in montagna. Vento debole o a regime di brezza. Temperature massime in aumento, minime in lieve diminuzione grazie a qualche occhiata di sereno notturno.
Bene, per oggi è tutto, ci leggiamo giovedì.