Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio 2025

Alta pressione sì, ma con un richiamo umido orientale nei bassi strati, che impattando contro la catena alpina, porta ad accumuli estesi di umidità, condensando in nuvole basse. Da queste, già nelle prossime ore, potrebbero nascere delle pioviggini sulle pedemontane…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio 2025. Alta pressione sì, ma con un richiamo umido orientale nei bassi strati, che impattando contro la catena alpina, porta ad accumuli estesi di umidità, condensando in nuvole basse. Da queste, già nelle prossime ore, potrebbero nascere delle pioviggini sulle pedemontane.
Oggi, lunedì 17 febbraio. Cielo coperto con possibili sgocciolii sulle pedemontane. Nel pomeriggio probabili maggiori aperture in montagna e parte padana, sempre coperto sulle pedemontane e pianure adiacenti. Vento di brezza o assente. Temperature stazionarie.
Martedì 18. Velature o stratificazioni, nel pomeriggio aumento della nuvolosità. Verso sera nuovi possibili sgocciolii pedemontani e piana cuneese; non sono escludibili sorprese bianche a bassa quota. Vento orientale debole. Temperature stazionarie.
Mercoledì 19. Cielo probabilmente coperto con rischio di piovaschi e nevischio a quote anche collinari. Vento sempre orientale a regime di brezza debole. Temperature stazionarie.
Giovedì 20.Partenza probabilmente coperta, poi il sereno o comunque ampie aperture dovrebbero farsi strada sulla totalità del territorio provinciale. Calma di vento. Temperature minime in diminuzione per il maggiore irraggiamento notturno.
Bene, per oggi è tutto, vi saluto e rimando a giovedì.