Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025

Mentre a sud, in Liguria, si gode di una splendida cappa grigia, oggi la Granda gode in larga parte di cielo sereno grazie alla salvifica protezione del marino. Purtroppo la copertina tenderà a estendersi anche sul basso Piemonte, perché muterà un pochino l’assetto circolatorio e aria umida verrà aspirata dall’adriatico…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio 2025. Mentre a sud, in Liguria, si gode di una splendida cappa grigia, oggi la Granda gode in larga parte di cielo sereno grazie alla salvifica protezione del marino. Purtroppo la copertina tenderà a estendersi anche sul basso Piemonte, perché muterà un pochino l’assetto circolatorio e aria umida verrà aspirata dall’adriatico. Sul 90% del territorio non sono però previste precipitazioni, ad esclusione della valle Tanaro e dei contrafforti delle Liguri, dove sono attese deboli piogge notturne o meglio dire disorganizzati piovaschi per l’accumulo di umidità da est.
Oggi, venerdì 21 febbraio.Cielo spaccato a metà dal marino: l’immagine qui sotto è più che significativa. In serata aumento più generalizzato della copertura nuvolosa e possibili piovaschi nelle zone citate in sinossi dalla tarda serata. Vento debole. Temperature massime in aumento.

Sabato 22.Cielo in larga parte coperto, con possibili deboli precipitazioni fino al primo pomeriggio sulle zone indicate in sinossi. Vento orientale debole. Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione.
Domenica 23. Cielo coperto, con precipitazioni assenti, a parte qualche possibile fiocco coreografico in discesa dai cappucci nuvolosi, che mostreranno le Alpi Marittime e Cozie. Vento di brezza orientale al suolo, teso occidentale in quota. Temperature in generale e sensibile aumento.