che tempo farà? |
Meteo
/

Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025

7 febbraio 2025 | 12:22
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025
[immagine di repertorio]

Ancora di difficile determinazione la previsione per domani e domenica, purtroppo le figure di bassa pressione in ballo sono due gocce fredde e per definizione sono tra le più complesse e caotiche nei loro movimenti. In più il grosso del freddo si è letteralmente perso per strada: ormai  sembrerebbe diventato impossibile assistere a una vera e propria irruzione invernale. Siccome però un bollettino bisogna cercare di stilarlo, ecco che cosa potremmo aspettarci dalla giornata di oggi e dal fine settimana…

Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025. Ancora di difficile determinazione la previsione per domani e domenica, purtroppo le figure di bassa pressione in ballo sono due gocce fredde e per definizione sono tra le più complesse e caotiche nei loro movimenti. In più il grosso del freddo si è letteralmente perso per strada: ormai  sembrerebbe diventato impossibile assistere a una vera e propria irruzione invernale. Siccome però un bollettino bisogna cercare di stilarlo, ecco che cosa potremmo aspettarci dalla giornata di oggi e dal fine settimana.

Oggi, venerdì 7 febbraio. Cielo coperto sulla maggioranza del territorio provinciale, ma in montagna persiste ancora Sole. Nel pomeriggio la copertura si dovrebbe fare più organizzata e omogenea per tutti. Le prime precipitazioni sono già attese in serata. Quota neve 600/700 metri, in progressivo abbassamento. Temperature in diminuzione.

Sabato 8. Cielo coperto con precipitazioni a carattere nevoso possibili fino ai 400/500 metri di quota, che localmente in base al rateo delle nevicate potrebbero calare ulteriormente. Non grandi accumuli previsti, max 30/40 sulle Alpi Liguri e Marittime meridionali. Cozie più defilate per la scarsa incidenza delle correnti, con accumuli max previsti di 15/20 cm. Quota neve simile. Vento debole o al più moderato. Temperature in generale diminuzione.

Domenica 9. Cielo coperto con nevicate in generale attenuazione fino al progressivo spegnimento atteso entro il primo mattino. Questo dato sarebbe da verificare ulteriormente, perché, ribadisco, la previsione è ancora in evoluzione. Quota neve in rialzo di circa 200/300 metri. Vento debole sul 90% del territorio, maggiormente rafficato e più forte dalle Liguri in travaso verso la Liguria e Alt valle Tanaro. Temperature in generale aumento.

Bene, per oggi è tutto, un saluto e buon weekend!