Le previsioni meteo in provincia di Cuneo venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025

Accompagnata a un calo temporaneo della pressione, arriva da ovest una perturbazione. Purtroppo l’angolo di ingresso delle correnti atlantiche sarà perlopiù sfavorevole alla Granda…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025. Una timida goccia fredda in sede iberica favorirà il richiamo di aria da est nordest con relativo calo di geopotenziali e temperature. Sulla Granda la buona incidenza delle correnti orientali creerà piuttosto probabilmente condizioni per precipitazioni e nevicate da quota 1000 in su.
Oggi, venerdì 28 febbraio.Cielo in via di copertura, con possibile debutto delle prime precipitazioni nel pomeriggio. Esse potrebbero essere nevose dai 1000/1100 metri in su, con possibili accumuli di 20-30 cm tra Marittime e Liguri, pioggia altrove. Vento orientale nordorientale al più moderato. Temperature in diminuzione serale grazie alle precipitazioni.
Sabato 1 marzo.Cielo coperto con piogge al più moderate e nevicate che potrebbero abbassarsi un po’ di quota nottetempo, successiva risalita diurna e nuovo abbassamento serale. Le precipitazioni dovrebbero insistere tra pedemontana e Alpi fino alla notte di domenica. Vento da est nordest con possibile componente rafficata moderata al piano. Forte in valle Tanaro, da Garessio in su. Temperature in sensibile calo, zero termico in abbassamento di quota.
Domenica 2. Cielo ancora coperto con possibili precipitazioni residue anche a carattere nevoso specie sulle Liguri fino al mezzodì. Vento da est nordest con probabile burrasca o burrasca forte in valle Tanaro, sempre da Garessio in su; burrasca forte sui valichi con la Liguria. Il vento in questi luoghi dovrebbe andare progressivamente spegnendosi dal tardo pomeriggio. Temperature grossomodo stazionarie.
Bene, per oggi è tutto, ci leggiamo lunedì. Ciao!